RecensioniVideoGamesRECENSIONI VIDEOGAMES

33 Immortals – La nostra recensione dell’early access del gioco! (2025)

Sviluppato e pubblicato da Thunder Lotus Games, 33 Immortals è un MMO roguelike che si ispira alla Divina Commedia di Dante, e che se anche risulti ancora acerbo sotto diversi aspetti, ci ha parecchio divertito e non vediamo l’ora che vengano aggiunti nuovi contenuti.


PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Gameplay

33 Immortals è un roguelike action cooperativo in cui 33 giocatori si uniscono per completare raid e affrontare boss epici su una vasta mappa open world. Il gioco trae ispirazione dalla Divina Commedia di Dante e vede i giocatori nei panni di un’anima dannata che si ribella al giudizio finale di Dio. Unendovi ad altri 32 alleati, dovrete combattere per la vita eterna o rischiare una punizione per l’eternità.

A differenza dei roguelite tradizionali, dove si cerca di andare il più lontano possibile ad ogni run raccogliendo potenziamenti per migliorare il tentativo successivo, 33 Immortals presenta un ciclo più strutturato. Durante ogni run, completerete mini raid noti come Camere di Tortura, migliorerete le statistiche del vostro personaggio e collaborerete con gli altri per abbattere un gigantesco boss finale. Poi ripeterete questo ciclo, guadagnando materiali potenziabili da spendere nell’hub del gioco.

L’area hub della Selva Oscura offre attualmente alcuni mercanti con cui interagire, insieme a missioni da accettare e completare. I giocatori possono acquistare e equipaggiare bonus per migliorare le statistiche, affrontare missioni giornaliere a rotazione e sbloccare nuovi oggetti cosmetici, inclusi adorabili animaletti che vi seguiranno in battaglia. Potenziamenti permanenti si sbloccano anche completando missioni principali incentrate su aspetti come i diversi tipi di armi, il gioco cooperativo e mappe specifiche.

In 33 Immortals ci sono quattro armi principali (i Pugnali, la Spada, l’Arco e il Bastone) e il gioco fa un ottimo lavoro nell’incoraggiarvi a variare la vostra scelta. Ogni arma ha un’abilità cooperativa speciale, che può essere attivata solo quando due altri giocatori si posizionano su delle piastrelle luminose che appaiono temporaneamente a terra.

Molte delle missioni giornaliere e delle quest legate al potenziamento del personaggio richiedono l’uso di un’arma specifica, un altro ottimo incentivo per cambiare spesso il proprio set di gioco. Tutte le armi hanno un attacco base e un attacco caricato, e sono tutte molto accessibili e semplici da usare.

Anche se il sistema di combattimento offre un mix soddisfacente tra le quattro armi, il problema più grande che abbiamo riscontrato è stato quanto possa diventare caotico lo schermo, specialmente nelle aree più strette durante le ascensioni o le battaglie contro i boss. Vedere così tanti nemici e giocatori combattere contemporaneamente è uno spettacolo visivo notevole, ma ci è capitato spesso di perdere di vista il nostro personaggio e finire sulla traiettoria dei proiettili.

Al momento ci sono solo due macro-zone principali, ovvero Inferno (per 33 giocatori) e Purgatorio (per 22 giocatori). Anche se queste due mappe riescono a offrire un’esperienza introduttiva e una sfida più intensa, non passa molto tempo prima di diventare troppo potenti e annoiarsi. Le due battaglie contro i boss, per quanto epiche, sono sempre le stesse, e non c’è abbastanza varietà di nemici o incontri casuali per mantenere l’esperienza di alto livello. In breve tempo, il gioco inizia a sembrare ripetitivo e un po’ monotono.

Comparto tecnico e grafico

Il comparto tecnico del gioco è di buona fattura. Durante la nostra esperienza non abbiamo riscontrato bug o glitch che potessero influenzare le nostre partite, e anche le performance si sono mantenute sempre estremamente stabili.

Il comparto grafico del titolo è eccezionale. La rivisitazione della Commedia dantesca è eccellente, così come eccellenti sono l’art direction e ogni design di personaggi, nemici, boss e ambientazioni.

Conclusione e Voto

33 Immortals: In conclusione, 33 Immortals offre un’esperienza roguelike cooperativa molto ambiziosa, che unisce combattimenti frenetici a un mondo disegnato a mano di grande impatto visivo, ispirato alla Divina Commedia. I raid su larga scala e le meccaniche cooperative strategiche regalano momenti davvero emozionanti, ma la scarsità di contenuti al lancio, gli incontri ripetitivi e la confusione visiva ne limitano il potenziale nella sua attuale fase di Early Access. Abbiamo però molta fiducia negli sviluppatori, che sicuramente durante il periodo di Early Access aggiungeranno nuovi contenuti, e non vediamo l'ora di poter mettere le mani sul gioco completo in futuro. Cri1603

8.5
von 10
2025-04-04T11:00:00+0200
Versione testata: PC
Questo gioco è stato recensito utilizzando una copia fornita dal publisher, dalla società di PR, dallo sviluppatore o altro allo scopo esplicito di una recensione.

E voi avete già giocato a 33 Immortals? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *