SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE – LA NOSTRA RECENSIONE! (2023)
Spider-Man: Across the Spider-Verse, stavolta è il nuovo film di Sony Pictures a riportarci in sala a vedere un film a tema Marvel e, per fortuna, è un film di Spider-Man! Stiamo parlando del sequel di “Spider-Man: Into the Spider-Verse”, film animato del 2018 che portava per la prima volta sul grande schermo Miles Morales, e con lui il Multiverso. O meglio, il Ragno-Verso!
Anche in questa recensione esamineremo il film in due parti, no spoiler e spoiler. Se non avete ancora visto il film e volete prepararvi al personaggio di Miles Morales o avete già visto Across the Spider-Verse e voleste approfondire vi consigliamo alcuni fumetti targati Panini Comics!

Recensione No-Spoiler
Across the Spider-Verse non è solo il sequel di Into the Spider-Verse, bensì anche il prequel di Beyond the Spider-Verse, e questo potrebbe fare storcere il naso a qualcuno, vediamo perché.La durata del film è abbastanza importante, parliamo, infatti, di ben 2h e 15min, la prima metà del film potrebbe risultare lenta, ed effettivamente lo è, ma non dovremmo essere avventati nel giudicarla male.
Il film tratta non solo argomenti profondi ma anche complessi come il multiverso (sappiamo bene quanto sia importante trattare esso con attenzione) e soprattutto introduce tanti personaggi nuovi. È proprio considerate queste premesse che l’inizio un po’ lento in realtà è utile. Lentamente ci fa entrare nella storia, ci vengono presentati i nuovi personaggi e scopriamo cosa c’è dietro diverse azioni dei personaggi, villain e non.
A partire dalla seconda parte non ci sono più difetti per me, il tono del film, inoltre, diventa molto più cupo e pesante, la storia si fa più drammatica e il finale ci prepara a cosa ci aspetta nel sequel, Beyond the Spider-Verse, ovviamente, ancora problemi con altri universi… ma niente spoiler per ora!
Dal punto di vista estetico e della grafica è impeccabile, se avete adorato Into the Spider-Verse adorerete Across the Spider-Verse. Grafica pazzesca con tante sorprese e che mescola anche vari stili di animazione che, seppur diversi, creano un’esplosione di creatività rappresentando alla grande il multiverso. Concludendo, dovendo esprimere un voto, assegno un 9 pieno alla pellicola e aspetto con molto hype Beyond the Spider-Verse che, salvo cambiamenti, arriverà nelle sale cinematografiche il 29 marzo 2024! Così come precedentemente accennato, se avete apprezzato il primo capitolo della trilogia dovete obbligatoriamente vedere Across the Spider-Verse!
Voto: 9/10

Recensione Spoiler
Come anticipato il film merita molto e la sua visione è consigliata, ma vediamo nel dettaglio, con spoiler, i punti positivi e negativi.
Parlavo della lentezza del primo atto, nonostante non succeda molto a livello di trama con il Ragno-Verso ci viene introdotto e presentato il villain, La Macchia (The Spot), personaggio che merita tutto il tempo che gli è stato dedicato, se non di più! Iniziamo analizzandolo. Il personaggio ci viene addirittura mostrato in Into the Spider-Verse, ed effettivamente non si tratta minimamente di un retcon, tutto è perfettamente collegato, e questo è un forte segnale che la trilogia completa è stata ben pensata fin dall’inizio.
Altro appunto sul villain è la sua evoluzione, personaggio assolutamente non piatto che dall’inizio alla fine del film ha una grande evoluzione e da “cattivo del giorno” diventa un vero e forte cattivo della storia.
Per una parte del film, poi, egli viene messo un po’ da parte, dopo aver creato il problema più grande, per lasciare spazio a tutti gli Spider-Man e soprattutto allo Spider-Man 2099. Egli è, tra gli Spider-Man, il più interessante, il meglio caratterizzato (ma gli altri principali non scherzano) e quello che incuriosisce di più. È quasi considerabile un villain, ma ha le sue motivazioni e, sostanzialmente tutto quello che fa lo fa per salvare gli universi.
Le scene più divertenti e che più sorprendono sono quelle nella Spider-Society dove vediamo centinaia di Spider-Man da qualsiasi universo esistente, fateci sapere gli easter egg che avete notato voi!
Il finale è chiaramente aperto ma non banale, ci lascia con un cliffhanger spaventoso, e non vedo l’ora di vedere il nostro Miles Morales alle prese con la sua versione Prowler.
La chiusura del film così aperta potrebbe farvi storcere, parzialmente, il naso, ma vi ricordo che fin dal primo annuncio di Across the Spider-Verse i registi dissero che la storia sarebbe stata divisa in due parti, dando vita, per l’appunto, a Beyond the Spider-Verse!

Opinione finale con voto
Spider-Man: Across the Spider-Verse è un prodotto molto valido, di cui consiglio fortemente la visione, magari subito dopo aver rewatchato il primo Into the Spider-Verse, per poter apprezzare al meglio la storia nella sua completezza. L’hype per la seconda parte, Beyond the Spider-Verse è veramente alto e non vedo l’ora non solo di scoprire come si concluderà la storia ma anche di rivedere sul grande schermo tutta la squadra al completo con Spider Ham e Spider-Man Noir!
Voto: 9/10

SEGUITECI ANCHE SUL NOSTRO PROFILO X , SU CUI PUBBLICHIAMO LE PIÙ IMPORTANTI NOTIZIE DEL MONDO NERD!
E voi avete già visto Spider-Man: Across the Spider-Verse? Vi è piaciuto? Fatecelo sapere nei commenti e diteci quanto aspettate il sequel!
Mio padre