MarvelRecensioni

Agatha All Along – La nostra recensione in anteprima del finale della serie TV! (2024)

Oggi, al Lucca Comics & Games, Disney Italia ha mostrato in anteprima i primi due episodi di Agatha All Along. Noi di Nerd Al Quadrato li abbiamo visti e siamo qui per dirvi la nostra!

Agatha All Along è la serie tv spin-off e sequel di WandaVision incentrata sul personaggio dei fumetti Marvel Agatha Harkness, interpretata da Kathryn Newton. Nel cast della serie di Jac Schaeffer troviamo Joe Locke (William Kaplan / Billy Maximoff / Wiccan), Sasheer Zamata (Jennifer Kale), Ali Ahn (Alice Wu-Gulliver), Patti Lupone (Lilia Calderu) e Aubrey Plaza (Rio Vidal / Lady Morte)

Agatha All Along
Agatha All Along

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Recensione No-Spoiler dell’ottavo e nono episodio di “Agatha All Along”

L’ottavo episodio pone al centro dell’attenzione i personaggi di Agatha Harkness, Billy Maximoff e Rio Vidal, con quest’ultima che, tramite l’ottima interpretazione dell’attrice Aubrey Plaza, riesce a conferire alla Morte una connotazione tenebrosa quanto avvincente. Il suo personaggio era già il mio preferito della serie (assieme a Lilia), ma in questo episodio assume ulteriore carisma al punto da rubare spesso la scena in momenti abbastanza folli.

Al contempo, Billy ha molti momenti davvero importanti per la crescita del suo personaggio, che lo rendono una delle migliori new entry recenti dell’MCU, specie grazie al suo enorme potenziale, accresciuto ulteriormente da questo finale. Ciononostante, va detto che il vero cuore pulsante di questa serie è proprio la sua protagonista: Kathryn Hahn mette in mostra le sue eccelse doti attoriali sia nell’ottavo che, soprattutto, nell’ultimo episodio.

Esso è incentrato principalmente sul passato della strega, dando il tanto desiderato approfondimento sulla storia tra lei e suo figlio, il quale, però, è abbastanza prevedibile e a tratti stucchevole, specie per la sua messa in scena che spezza un po’ il ritmo creato negli episodi precedenti, prediligendo una narrazione eccessivamente lenta. Va detto che entrambi gli episodi hanno un minutaggio adeguato alle esigenze della narrazione, in opposizione alla paura (condivisibile) di tempi frenetici e trame chiuse in modo discutibile, ma al contempo la narrazione dell’ultimo episodio risulta essere un po’ ridondante a causa della ripetitività di una stessa situazione in molti frangenti.

In generale, la parte finale dell’ultimo episodio presenta una situazione particolare e inaspettata che riguarda la natura di Agatha, e l’ho apprezzata molto perché apre le porte a diversi scenari molto interessanti. L’unica critica che mi sento di fare, paradossalmente, è la chiusura: di base la trama della serie è stata portata a termine, ma la trama di un personaggio resta totalmente aperta e inoltre il termine effettivo dell’episodio si ha all’inizio di una nuova sottotrama (abbastanza intuibile), il che in parte mi ha gasato ma dall’altro lato mi ha stranito, visto che questo aspetto poteva essere gestito più come una post credit.

Agatha All Along

SEGUITECI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM PER RIMANERE SEMPRE SUL PEZZO!


Analisi del finale con SPOILER

Nel finale del nono episodio di Agatha All Along, Agatha e Billy capiscono che la Strada delle Streghe non è altro che una creazione inconscia del ragazzo che, come fece sua madre Wanda con l’Esa in “WandaVision” ha involontariamente usato i suoi poteri per alterare una porzione della realtà. Dopo essersi pentito di aver fatto ciò, portando il peso della morte della signora Davis, di Alice e Lilia, Billy usa i suoi poteri per cancellare la Strada delle Streghe chiudendo il portale che ne consente l’accesso, per poi mettersi alla ricerca di suo fratello Tommy, accompagnato dal fantasma di Agatha.

Opinione finale con voto

In conclusione, questi due episodi finali sono capaci di dare un’ottima conclusione alle storie dei personaggi che, per altri, funge contemporaneamente da nuovo inizio. Seppur con poche sbavature, riescono anche ad accrescere la componente emotiva dei protagonisti, dando solidità a una serie che già di suo ha convinto anche molti scettici, confermandola tra le più coerenti dell’MCU.

Voto: 8-/10

Agatha All Along

E voi avete visto gli altri episodi di “Agatha All Along”? Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!

Navigazione serie<< Agatha All Along 1×03 – Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sul nuovo episodio! (2024)<< Agatha All Along – Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sulla première della serie! (2024)

nerdalquadrato

Benvenuti su NerdalQuadrato, un network che raggruppa sotto di sé vari canali social in cui vengono trattati diversi franchise del mondo dell'intrattenimento attraverso news, curiosità, recensioni e molti altri editoriali a tema!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *