Ara: History Untold – La nostra recensione! (2024)
Sviluppato da Oxide Games e pubblicato da Xbox Game Studios, “Ara: History Untold” è un eccezionale strategico che segue le orme di capolavori come “Age of Empires” per creare un’esperienza unica nel genere, e che non vediamo l’ora di vedere come si evolverà nel tempo. Noi di Nerd Al Quadrato lo abbiamo provato e ora siam qui per dirvi la nostra!
Gameplay
Per quanto in Ara: History Untold il punto focale sia l’essere l’unico vincitore tra più leader in un mondo in continuo cambiamento, il titolo riguarda anche la celebrazione delle nostre culture e del nostro retaggio. Oxide Games ha lavorato davvero tanto (e molto, molto bene) per rendere il suo gioco diverso da molti altri all’interno del genere strategico, e riesce anche a immergersi in migliaia di anni di progressi ed epoche diverse.
C’è molto da capire all’inizio, ma una volta che vi sarete abituati alle meccaniche, il gioco vi ricompenserà costantemente per il tempo trascorso a costruire il futuro della vostra nazione.
L’obiettivo in Ara è progredire attraverso diversi periodi storici ricercando nuove tecnologie che erano state inventate in quel periodo, acquisendo prestigio e sconfiggendo altri leader in una corsa per diventare la civiltà di maggior successo al mondo. All’inizio potrebbe risultare a tratti scoraggiante data la grande mole di meccaniche presenti, ma vi viene dato un sacco di aiuto per imparare come funzionano tutti gli intricati sistemi di gioco.
Anche se è importante espandere il vostro impero, scoprire nuove terre e città e respingere le nazioni vicine, la sopravvivenza del popolo è fondamentale e, in ogni decisione che prenderete, è fondamentale mantenerlo felice e in salute.
Tutto ciò che costruite nella vostra città e tutti gli oggetti che raccogliete dalla terra o che create nei vostri laboratori hanno un impatto sulla felicità, la salute e il nutrimento della vostra gente. Decidere se costruire una cosa piuttosto che un’altra può avere un effetto importante sulla città. Ovviamente, avrete bisogno di risorse di base, ma se non fornite cibo alla vostra gente, ciò può portare a conseguenze devastanti.
All’inizio potrebbe risultare difficile possedere abbastanza risorse di base, specialmente a difficoltà più elevate, ma il tutorial aiuta a comprendere questo concetto e insegna come ogni decisione che prenderete può avere conseguenze devastanti in futuro.
Le diverse ricerche che intraprenderete nel corso delle varie epoche sono sia entusiasmanti da scoprire che parte integrante del vostro progresso. Con ogni epoca arrivano nuove opportunità ma anche nuove sfide. Concentrarsi sull’economia e sulle potenziali opportunità commerciali è fantastico, ma assicuratevi che il vostro esercito continui ad avanzare, in modo che i paesi rivali non saranno in grado di violare le vostre mura e dominarvi quando si scatenerà l’inferno.
Per ottenere davvero molto vantaggio sui rivali dovrete costruire Trionfi come i Giardini pensili di Babilonia o Stonehenge, e lavorare duramente per costruirli è stata forse la cosa che abbiamo preferito fare durante le nostre decine di campagne. Ovviamente costruire questi Trionfi non è facile e spesso dovrete momentaneamente accantonare la loro costruzione per soddisfare una necessità di base del popolo. Tuttavia, una volta che vedrete il vostro popolo celebrare i vostri successi ai piedi di questi monumenti storici, vi sentirete davvero soddisfatti e fieri del lavoro svolto.
Il prestigio può essere guadagnato in diversi modi, come attraverso migliori tassi di produzione, successo in guerra o sbloccando nuove città, per citarne alcuni. Alla fine di ogni atto (ogni atto contiene quattro ere), il leader con la quantità più bassa di prestigio viene eliminato dal gioco. Sapere dove concentrare la vostra attenzione durante i turni diventa più arduo man mano che andrete avanti.
Non dovete ricercare ogni argomento prima di passare all’era successiva, ma ricercando il più possibile, avrete ovviamente più possibilità contro i nemici. Sapere dove investire il vostro tempo e denaro fa la differenza e, come la storia insegna, è tutto una curva di apprendimento per quali scelte manterranno a galla voi e il vostro popolo.
Durante le vostre partite avrete sempre degli obiettivi in mente, che siano stabiliti dal gioco o personali come inviare il vostro esploratore a scoprire i vari nascondigli che contengono risorse preziose e incontrare leader avversari per creare accordi commerciali. Ci sono tribù che esistono nel mondo di gioco, e col tempo potrete creare legami talmente forti da portarli a far parte della vostra nazione.
A volte si presenterà uno scenario in cui potrete mostrare la vostra generosità e aiutarle a prosperare, o decidere di voltare loro le spalle e tenere le scorte per voi. Questo vale anche per le altre nazioni. Potrebbero volere il vostro aiuto e, anche se comportarsi bene potrebbe impedire una guerra, non significa sempre che farete la cosa giusta per il vostro popolo.
Comparto tecnico e grafico
Il comparto tecnico del gioco è di buona fattura. Durante le nostre varie campagne abbiamo incontrato vari bug e glitch che però fortunatamente non hanno avuto un impatto sulla nostra esperienza, e anche le prestazioni si sono rivelate sempre fluide.
Il comparto grafico del titolo è molto buono. Che stiate osservando tutto ciò che accade da lontano o che stiate ingrandendo le città e osservando tutti svolgere le loro attività quotidiane, la presentazione visiva è sbalorditiva. La celebrazione delle varie culture è onnipresente in tutti i piccoli dettagli e abbiamo amato alla follia lo sforzo che gli sviluppatori hanno profuso nel mostrare la meraviglia di tutte le culture del nostro mondo in una moltitudine di fedi e stili di vita nel corso della storia.
Conclusione e Voto
Ara: History Untold: In conclusione, Ara: History Untold è uno strategico eccezionale, nonostante ci sia ancora molto da sistemare e a volte possa risultare decisamente soffocante, vi viene dato un sacco di aiuto lungo il percorso grazie a degli ottimi tutorial. Dalla splendida presentazione visiva al gameplay, passando per i fantastici Trionfi, non possiamo far altro che consigliarvi di giocare il prima possibile questo titolo, soprattutto se siete appassionati di storia. – Cri1603
Versione testata: PC
Questo gioco è stato recensito utilizzando una copia fornita dal publisher, dalla società di PR, dallo sviluppatore o altro allo scopo esplicito di una recensione.
SEGUITECI ANCHE SUL NOSTRO PROFILO X , SU CUI PUBBLICHIAMO LE PIÙ IMPORTANTI NOTIZIE DEL MONDO NERD!
E voi avete già giocato ad “Ara: History Untold”? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!