A Bari ritorna il Bif&st, il prestigioso festival del cinema! (2025)
Il Bif&st – Bari International Film&Tv Festival si prepara a regalare un’edizione 2025 ricca di eventi imperdibili. Dal 22 al 29 marzo, il capoluogo pugliese diventerà fulcro del cinema internazionale, tornando ad accogliere registi, attori e appassionati da tutto il mondo.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS SUL MONDO DEL CINEMA, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!
Bif&st 2025 – Un festival del cinema di rilievo internazionale
Giunto alla sua nuova edizione, il Bif&st si conferma un punto di riferimento nel panorama cinematografico europeo. Sotto la direzione artistica di Oscar Iarussi, il festival propone un programma che spazia tra anteprime, retrospettive, incontri con i protagonisti del grande schermo e sezioni competitive dedicate al cinema italiano e internazionale.
La giornata di sabato e l’apertura del festival
La giornata inaugurale, sabato 22 marzo, si aprirà con un omaggio a David Lynch e la proiezione del suo capolavoro “Cuore Selvaggio“. La sera, il regista Silvio Soldini presenterà il suo nuovo film “Le assaggiatrici“, con la presenza in sala del cast e dell’autrice del romanzo da cui è tratto.

Le sezioni del Bif&st 2025
- Concorso Meridiana: uno spazio riservato ai film internazionali che affrontano temi di forte impatto sociale e culturale, stimolando il confronto tra diverse visioni e sensibilità cinematografiche.
- Concorso per il Cinema Italiano: una sezione che valorizza la produzione nazionale, mettendo in evidenza nuove voci e confermando il talento di autori già affermati.
- Retrospettiva Nanni Moretti: un tributo al celebre regista romano, con la proiezione integrale delle sue opere più iconiche.
- Eventi Speciali: proiezioni esclusive e incontri con grandi protagonisti del cinema, tra cui opere restaurate e anteprime di rilievo internazionale.
- Focus A24: una selezione di titoli firmati dalla casa di produzione indipendente A24, famosa per il suo contributo innovativo al panorama cinematografico contemporaneo.
- Frontiere: una rassegna dedicata a pellicole che affrontano tematiche di attualità, tra migrazioni, crisi sociali e questioni geopolitiche.
- Doppio Testo: una serie di incontri che esplorano il legame tra cinema e letteratura, analizzando il processo di adattamento dal libro al grande schermo.
- Classici e Restauri: uno sguardo al passato con la proiezione di grandi capolavori restaurati, per far riscoprire al pubblico il valore intramontabile della settima arte.
- Sarò Breve – Cortometraggi: una vetrina dedicata ai cortometraggi, che offre spazio a nuovi talenti e sperimentazioni stilistiche.
- A Sud: una sezione che esplora il cinema delle regioni meridionali e del Sud del mondo, dando voce a storie spesso trascurate.
- Il Segreto dell’Attrice: incontri speciali con interpreti femminili che raccontano la loro carriera e il loro percorso nel mondo del cinema.
- Rosso di Sera: la sezione dedicata alle proiezioni serali di grande richiamo, con anteprime e presentazioni accompagnate dagli autori.
- Premio Bif&st Arte del Cinema: un riconoscimento dedicato alle figure di spicco del cinema per il loro contributo artistico e culturale

Le mostre e gli incontri
Oltre alle proiezioni, il festival ospiterà la mostra fotografica “Sergio Strizzi. Il momento perfetto”, dedicata al celebre fotografo di scena, e numerosi incontri con autori, tra cui il premio Nobel Tahar Ben Jelloun.
Biglietti e Modalità di Accesso
Gli eventi del festival si terranno in diverse location della città, tra cui il Teatro Petruzzelli, il Teatro Kursaal Santalucia, l‘Anchecinema e il Multicinema Galleria. Alcuni eventi saranno ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, mentre altri richiederanno un biglietto, acquistabile presso il botteghino del Teatro Petruzzelli e sul circuito Vivaticket.
Con un programma così variegato e ricco di proposte, il Bif&st 2025 promette di essere un evento imperdibile per tutti gli amanti del cinema. Un’occasione unica per vivere il grande schermo nella splendida cornice di Bari, tra cultura, spettacolo e grandi emozioni e noi di Nerdalquadrato.it saremo lì per raccontarvelo.
Qui il programma completo del Bif&st 2025.
