Captain America: Brave New World – La storia di Sam Wilson e di Thaddeus Ross all’interno dell’MCU! (2025)
Manca davvero poco al rilascio in tutte le sale cinematografiche di ‘Captain America: Brave New World’, che avrà come punto focale Sam Wilson come nuovo rappresentante del titolo di Captain America, ma soprattutto vedremo dall’altra parte Thaddeus Ross, stavolta nelle vesti del Presidente degli Stati Uniti d’America, che cela un segreto alquanto pericoloso e dal colore rosso, Red Hulk. Questo sarà il primo dei tre film che i Marvel Studios rilasceranno nel corso di quest’anno, e sarà anche importante per il blockbuster in uscita il prossimo anno, ‘Avengers: Doomsday’.
In questo articolo, noi di NerdAlQuadrato vi racconteremo in breve le vicende dei due personaggi sul grande e piccolo schermo, per avere un’idea di tutto ciò che hanno fatto prima di tornare in sala.

Prima di continuare, è importante precisare che le varie storie sono suddivise in ordine cronologico e non verranno seguiti i due personaggi separatamente, poiché all’interno dell’MCU si sono già incontrati e hanno avuto delle discussioni importanti sul loro futuro all’interno di questo universo.
Tutta la storia di Sam Wilson e di Thaddeus Ross nel Marvel Cinematic Universe
Il complicato rapporto tra Ross e Hulk
Siamo nel 2011, e il generale Thaddeus Ross sta cercando il fuggitivo Bruce Banner in giro per il mondo, per catturarlo e mettere al sicuro le persone dal suo alter ego, Hulk, una bestia verde nata dai raggi gamma. Il generale stesso era presente durante l’incidente, e ne rimase gravemente ferito, tra cui anche sua figlia Betty, al tempo interesse amoroso di Bruce. Per stanare Banner, Ross affida l’incarico di catturarlo a Emil Blonsky, un soldato nato in Russia ma cresciuto in Gran Bretagna, e facente parte del commando dei Royale Marines.
Per renderlo ancora più forte e tenere testa al Golia Verde, Thaddeus Ross convince Blonsky a farsi iniettare del Siero del Super-Soldato, estratto proprio dal sangue di Banner. Nel mentre, Bruce si mette in contatto con un certo Mr. Blue, che sta cercando un modo di curare lo scienziato, fino a quando non decidono di incontrarsi faccia a faccia. Ross scopre del ritorno di Banner negli USA e cerca di arrestarlo, ma quando decide di usare le maniere forti, Bruce si trasforma in Hulk e scatena il caos.
Poco dopo, Banner incontra Mr. Blue, che si rivela essere un certo Samuel Sterns, che sembrerebbe essere riuscito a trovare un modo per eliminare Hulk dal corpo di Banner, e la cosa pare funzionare. La festa dura poco, quando Ross cattura Banner insieme a sua figlia Betty, ma qualcos’altro tira l’attenzione di tutti. Blonsky, estasiato dal Siero e di cosa può diventare se diventasse anche lui un Hulk, convince con la forza Samuel Sterns a farsi iniettare il sangue di Banner, e il risultato è un Abominio, che scaraventa Sterns a terra, facendolo entrare anche lui a contatto con il sangue di Bruce Banner.
Abominio semina il caos ad Harlem, e Bruce decide di intervenire e riesce a fermare Blonsky grazie a Hulk, ancora vivo dopo il siero di Sterns. Dopo la battaglia, Hulk scappa e Abominio viene arrestato da Ross. Nella scena dopo i titoli di coda, il generale Ross riceve la visita di Tony Stark, il quale lo informa del progetto Avengers.

Sam Wilson e l’incontro con Captain America
Tre anni dopo, nel 2014, facciamo la conoscenza di Sam Wilson, veterano di guerra ed ex-paracadutista dello USAF, aeronautica militare degli Stati Uniti d’America, e fece la conoscenza di Steve Rogers nel bel mezzo di un allenamento. I due entrano in sintonia da subito, e Sam consiglia a Steve di ascoltare qualche band del passato, essendo che l’ex Captain America rimase congelato per 70 anni.
Qualche tempo dopo, Steve Rogers, insieme a Natasha Romanoff, scopre che l’HYDRA si è infiltrata all’interno dello S.H.I.E.L.D., corrompendo e uccidendo alcuni ostacoli per i loro piani, tra cui Howard Stark, padre di Tony Stark alias Iron Man, e scoprendo inoltre che il suo vecchio amico, Bucky Barnes, è ancora vivo ed è sotto il controllo dell’HYDRA sotto il nome di Soldato d’Inverno.
Rendendosi conto della gravità della situazione dei due personaggi, Sam li aiuta rifugiandosi a casa sua, e verrà anche lui ingaggiato da Nick Fury per scoprire le spie all’interno dello S.H.I.E.L.D., e facciamo la conoscenza del suo alter ego, Falcon. Decidendo cosa fare e come fermare la minaccia, Rogers e Wilson riescono a fermare i velivoli pronti a uccidere tutti i bersagli dell’HYDRA, ma nel terzo Helicarrier si scontrano un’altra volta contro il Soldato d’Inverno, che riesce a mettere fuori gioco Sam, distruggendogli la sua armatura alare.
Rogers riuscì a sostituire l’ultimo chip, consentendo all’agente Hill di prendere il controllo e lasciare che i tre Helicarrier si distruggessero a vicenda entrando in collisione fra loro. L’Helicarrier su cui si trovano Rogers e Barnes però, finì per schiantarsi contro il Triskelion e Rogers cadde fra le acque del fiume Potomac, perdendo i sensi. Il Soldato d’Inverno, recuperando quel briciolo di lucidità mentale, lo trascinò fuori dall’acqua per poi scappare nel bosco. Avendo assistito alla scena e alla redenzione di Barnes, Sam Wilson intimò Rogers di non abbandonare la ricerca dell’amico.

Gli Avengers e gli Accordi di Sokovia
Nel 2015, Sam Wilson entra a far parte degli Avengers, ma durane una missione in Nigeria, Crossbones cerca di farsi esplodere davanti a Wanda, che lo ferma respingendolo in un palazzo, che però, era pieno di civili. Il segretario Thaddeus Ross, convinto che gli Avengers siano incontrollabili e portano solo morte e distruzione, presenta alla squadra gli Accordi di Sokovia, una serie di leggi atte a monitorare costantemente l’operato degli Avengers, in modo da contenere i danni e ridurre il numero di innocenti durante le loro missioni.
Su questi accordi si accende un dibattito, Tony Stark appoggia la necessità di una supervisione esterna mentre dall’altra, Steve Rogers sostiene la libertà di intervento degli Avengers a discapito di vittime innocenti. Sam Wilson decide di stare dalla parte di Captain America, e da queste due fazioni si scatenò una lotta avvenuta nell’aeroporto di Lipsia-Halle, e Sam, insieme a Bucky, combattono contro il Team Iron Man, di cui faranno la conoscenza di Spider-Man. Il tutto si conclude con il Team Cap che viene arrestato, Natasha tradisce il team Iron Man dandosi alla fuga per aiutare Cap, Steve lascia lo scudo a Tony e tempo dopo riesce a far fuggire i suoi compagni dalla prigione.

La fuga di Black Widow e la caccia di Thaddeus Ross
Poiché Natasha Romanoff decise di tradire il Team Iron Man permettendo a Steve Rogers e Bucky Barnes di inseguire Tony Stark, il generale Ross decise di darle la caccia in giro per il mondo. Nel mentre, Natasha ebbe a che fare con i fantasmi del suo passato, incontrando di nuovo i membri della sua famiglia adottiva, e distruggendo una volta per tutte la Stanza Rossa, dove venne allevata da bambina a diventare un’assassina spietata e senza emozioni.
Sconfitto Dreykov e liberate le compagna dal suo controllo mentale, Yelena fece dono a Natasha del suo giubbotto antiproiettile preferito e le due sorelle furono costrette a separarsi un’altra volta. Nat affidò a Melina l’ultima fiala di antidoto affinché la donna potesse replicarne la formula e liberare le Vedove Nere rimaste nel mondo, mentre lei si sarebbe preparata ad affrontare il segretario di stato Ross e le conseguenze delle sue azioni.
Due settimane più tardi, Natasha si tinse i capelli di biondo platino e indossando la giacca che sua sorella le aveva regalato, si unì a Steve Rogers per aiutarlo a liberare gli Avengers ancora rinchiusi presso il Raft dopo la battaglia di Lipsia-Halle, tra cui Sam Wilson.

La Guerra dell’Infinito
Due anni più tardi, nel 2018, Thanos fa la sua comparsa per distruggere metà della popolazione mondiale con le Sei Gemme dell’Infinito, e mentre gli Avengers sono spaccati in vari gruppi di eroi, Sam Wilson collabora con Steve Rogers e Natasha Romanoff, e riescono a fermare in tempo due membri dell’Ordine Nero intenti a prendere la Gemma della Mente da Visione.
Tornati alla base, Rhodey è in videoconferenza con Thaddeus Ross, che vedendo entrare Steve Rogers e i suoi compagni, ordina a quest’ultimo di arrestarli, uscendo dalla chiamata. Riunendosi poi con Bruce Banner, il team decide di andare nel Wakanda, per capire come rimuovere la Gemma da Visione senza ucciderlo. Arrivati sul posto, Wanda decide di rimanere con Visione, mentre Sam Wilson e gli altri ricevono la visita dell’esercito di Thanos, pronti a raccogliere la Gemma dell’Infinito.
La battaglia dura per un bel pò, fino a quando non arriva anche Thor insieme a Rocket Raccoon e Groot a dare una mano. Dopo che Thanos è riuscito a ottenere la Gemma del Tempo dal Dottor Strange, si teletrasporta nel Wakanda, riuscendo a prendere la Gemma da Visione e schioccando le dita, facendo scomparire metà della popolazione dell’universo, tra cui Sam Wilson.

Cinque anni dopo, nel 2023, gli Avengers riescono a riportare tutti indietro grazie alle Gemme dell’Infinito prese con i viaggi nel tempo, trovandosi però di nuovo contro Thanos. Il tutto si conclude con una battaglia epica, dove tutti gli eroi visti nei precedenti prodotti uniscono le forze contro il Titano Pazzo. La battaglia è ricca di emozioni, con tante reunion e combattimenti mozzafiato.
Thanos cerca in tutti i modi di fermare i nostri eroi, ma verrà definitivamente sconfitto da Tony Stark, che gli ruba le Gemme dal guanto e schiocca le dita pronunciando la sua famosa frase: “Io… Sono… Iron Man”. Quello che ne consegue è la morte di tutto l’esercito nemico, e Thanos si siede, accettando la sconfitta e disgregandosi nel vuoto.
Per via dell’immensa potenza degli artefatti, Iron Man muore, ma il suo sacrificio per l’universo verrà sempre ricordato. Poco dopo si celebra il funerale di Tony Stark, a cui parteciperà anche il segretario Ross. Steve Rogers decide di riportare le Gemme al loro periodo originale, tornando però nel presente molto anziano, e decidendo di lasciare lo scudo di Captain America a Sam Wilson.

Un nuovo Captain America
Sei mesi dopo l’annullamento degli effetti del BLIP e la sconfitta di Thanos, Sam Wilson fa ritorno sulle scene per aiutare il governo americano a liberare un soldato della US Air Force che è stato preso in ostaggio dal criminale di guerra Georges Batroc e dai suoi uomini in Tunisia. Indossando la sua armatura da “Falcon”, Sam si lancia in un inseguimento aereo senza precedenti e dopo una serie di peregrinazioni, riesce in fine a portare in salvo il soldato, facendo esplodere l’elicottero su cui Batroc viaggiava.
Terminata la missione, Sam approfitta della giornata libera per incontrare Joaquin Torres, un amico e collega incaricato di indagare su una serie di atti terroristici per conto dell’Air Force americana.
Tornando a New York, Sam Wilson decide di donare lo scudo di Captain America alla fondazione Smithsonian, in quanto non si sente adatto a rappresentare l’eredità di Steve Rogers, e anche per il fatto che fosse una persona di colore. Tempo dopo, scopre al notiziario che il Governo degli Stati Uniti ha donato lo scudo a un certo John Walker, diventando così il nuovo Captain America.
Bucky Barnes, amico stretto di Steve Rogers, decide di andare in Louisiana da Sam per capire il perché abbia abbandonato lo scudo del suo vecchio amico, rimanendone molto deluso. Tempo dopo, i due furono attaccati da un gruppo di Super-Soldati noti come Flag-Smashers, super-criminali determinati a sovvertire l’ordine del mondo e delle cose in seguito agli eventi del BLIP.
Sapendo che esistono altre persone dotate del siero, Bucky fa conoscere a Sam un certo Isaiah Bradley, un vecchio compagno di Barnes e Rogers, e un Super-Soldato attivo durante la guerra di Corea, e scopriamo che Isaiah ha subito esperimenti e numerosi prelievi del sangue, per poi essere escluso dalla storia e gettato nel dimenticatoio per via del colore della sua pelle. Quando gli viene chiesto il perché i Flag-Smashers sono dotati delle sue stesse abilità, Isaiah si arrabbia con i due, costringendo il nipote a mandarli via di casa.
Per capire di più sul Siero del Super-Soldato, i due decidono di liberare il Barone Zemo, rimasto in carcere per aver causato la morte dell’ex re Wakandiano T’Chaka. I tre decisono quindi di dirigersi a Madripoor, per rintracciare il creatore del nuovo siero, per poi incontrare Selby, la donna più influente della città. Da lei scoprono che il siero è stato creato da un certo Wilfred Nagel su richiesta di Power Broker.
La loro copertura salta subito, ma in loro soccorso arriva Sharon Carter, nipote di Peggy Carter e alleata di Steve Rogers durante gli eventi di ‘The Winter Soldier’ e ‘Civil War’, rivelandoci che si è rifugiata a Madripoor poiché non ha ricevuto la grazia dal Governo degli Stati Uniti, cosa che invece hanno ricevuto Sam Wilson e Bucky Barnes.
Sulle tracce di Karli, leader dei Flag-Smashers, il trio formato da Sam, Bucky e Helmut si reca presso un centro di rifugiati un tempo gestito da Donya Madami, leader della comunità di profughi e vecchio affetto di Karli. Il piano di Sam Wilson è quello di far convincere Karli ad abbandonare la trada della vendetta, ma non ci riesce, e quando comincia a scappare, le cadono tutte le fiale con il siero, e Zemo decide di distruggerle tutte, ad eccezione di una, segretamente rubata da John Walker, che deciderà di assumerlo insieme al suo amico Battlestar.
L’indomani, la coppia attacca i Flag-Smashers e Bucky e Wilson sono costretti ad intervenire. Osservandolo lottare, Sam Wilson si rende conto che Walker deve avere assunto una fiala contente il Siero del Super-Soldato ma non fa in tempo a interrogarlo che Karli colpisce fatalmente il suo compagno di squadra Hoskins, spezzandogli l’osso del collo e uccidendolo sul colpo. Walker perde completamente la testa e per vendicare l’amico caduto, insegue uno dei Flag-Smashers e lo uccide brutalmente, colpendolo ripetutamente con il suo scudo, mentre i passanti riprendono esterrefatti la scena.
Pochi minuti più tardi, Wilson e Bucky iniziano a inseguirlo, riuscendo a fermarlo e riprendendosi lo scudo. Dopo quello che è accaduto, John Walker viene destituito dal ruolo di Captain America e radiato con disonore dall’esercito. Bucky rintraccia Zemo davanti al memoriale di Sokovia, e verrà arrestato dalle Dora Milaje e spedito nel Wakanda per pagare i suoi crimini contro la Nazione.
Sam Wilson, di nuovo in possesso dello scudo di Steve, inizia ad allenarsi per diventare il prossimo Captain America e fermare i Flag-Smashers, per poi ricevere una nuova tuta realizzata con il Vibranio, un dono da parte del Wakanda al nuovo Cap. La sera stessa, il nuovo Captain America spicca il volo per rintracciare il nemico, riuscendo infine a stanare la minaccia. Intenzionato a vendicare Lemar, Walker si presenta sulla scena brandendo un nuovo scudo, ma viene fermato da Bucky, e insieme riescono a rintracciare tutti i Super-Soldati ancora a piede libero, e aiutano la polizia ad arrestarli.
Verso la fine della serie, scopriamo che Sharon Carter era in realtà Power Broker, e ucciderà Karli per difendere Sam. I Flag-Smashers superstiti vengono fatti caricare a bordo di un furgone con la promessa di venire portati in un posto più sicuro da un agente infiltrato all’interno delle forze dell’ordine. Contro ogni aspettativa però, il furgone viene fatto saltare in aria dal maggiordomo di Helmut Zemo, che riesce quindi a sbarazzarsi in un colpo solo di tutti i Super-Soldati rimasti e agire nei migliori interessi del barone.
Poco tempo più tardi, la Contessa Valentina Allegra de Fontaine consegna a John Walker un nuovo costume e gli assegna il ruolo di U.S. Agent, promettendogli che d’ora in avanti, alle persone non servirà più Captain America. Nella scena dopo i titoli di coda Sharon Carter, grazie ai servizi offerti alla nazione, riceve la grazia dal Governo Americano e viene reintegrata nella CIA nel ruolo di “Agente 13”. Mentre si allontana, durante una telefonata, comunica che adesso che sono riusciti a sbarazzarsi di tutti i Super-Soldati e che è stata reintegrata all’interno della CIA, avrà accesso alle armi sperimentali e ai segreti del governo.

Chi tornerà in ‘Captain America: Brave New World’?
Dopo aver raccontato la storia sui due personaggi, è giusto chiarire chi tornerà e chi non sarà presente nel prossimo film dei Marvel Studios: Ovviamente ci sarà Sam Wilson come protagonista, stavolta nei panni di Captain America, dopodichè tornerà Thaddeus Ross, che rivestirà il ruolo da Presidente degli Stati Uniti, ma anche di Red Hulk. Dopo 17 anni torna il personaggio di Samuel Sterns, che dopo essere entrato a contatto con il sangue di Bruce Banner, si è trasformato nel Capo, e sarà colui che tirerà i fili dell’intero film, e oltre a lui, torna anche Betty Ross, ma avrà un ruolo molto limitato.
Dalla serie ‘The Falcon and The Winter Soldier’ saranno presenti Joaquin Torres come nuovo Falcon, e Isaiah Bradley, che verrà usato dal Capo per tentare di uccidere il presidente Ross. Non saranno presenti nel film Bucky Barnes, poiché apparirà nel futuro film ‘Thunderbolts*‘, Sharon Carter, Bruce Banner e Steve Rogers.

Voi cosa ne pensate? Avete interesse per il film?