Creature Commandos 1×04 – Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sull’episodio! (2024)
È stato da poco rilasciato il quarto episodio di ‘Creature Commandos’, e noi di NerdAlQuadrato siamo qui con la nostra analisi completa!
⚠️ ATTENZIONE: ALLERTA SPOILER SU “CREATURE COMMANDOS” ⚠️
Lo scorso episodio della prima serie TV del DCU era principalmente incentrato sul personaggio di G.I. Robot, mostrandoci diverse scene del suo passato per arricchire la sua storia prima di arrivare alla sua tragica morte nel finale. Come sempre, non sono mancate le anticipazioni per altri progetti dell’universo cinematografico, ma per ogni dettaglio in merito vi invitiamo a leggere la nostra analisi.
La terza puntata si è conclusa con un colpo di scena e con Circe che anticipa la fine del mondo e, grazie a diversi trailer ufficiali, sapevamo che questo quarto episodio avrebbe avuto dei collegamenti davvero molto importanti con gli eroi del DCU, perciò scopriamo subito insieme chi è apparso e cosa è successo nel capitolo di questa settimana.
Analisi dell’episodio
Il quarto episodio di ‘Creature Commandos’ si apre con l’ultimo saluto tra la principessa Ilana Rostovic e Rick Flag Sr., il quale deve portare Circe negli Stati Uniti dopo che i Creature Commandos sono riusciti a sconfiggerla. Secondo Ilana, il modo migliore per sbarazzarsi della strega sarebbe ucciderla, ma non è così che dovrebbero agire gli americani, secondo Flag.
Nel frattempo, all’A.R.G.U.S., incontriamo John Economos, uno dei protagonisti di ‘Peacemaker’, che parla con l’avvocata di Weasel, la quale è piuttosto irritata dal fatto che non possa vedere il suo cliente e menziona gli eventi di ‘The Suicide Squad’, che hanno portato diversi problemi ad Amanda Waller, come sappiamo.
Elizabeth, rappresentate legale della donnola, nota che Economos sta usando le stampelle e viene fatto riferimento all’invasione aliena vista nella prima stagione di ‘Peacemaker’, che John ha aiutato a fermare, ed è lì che si è ferito. Proprio durante la loro conversazione, la Task Force M ritorna a Belle Reve, con Rick Flag che si complimenta con The Bride per il lavoro svolto in Pokolistan.
A osservare la scena è presente Frankenstein, che si trova su un elicottero ed è immediatamente geloso nel vedere la sua amata che parla con Flag. Un soldato che sta aiutando il mostro menziona di aver combattuto insieme al generale a Jarhanpur, un’antica terra isolata gestita da Rama Khan. Un abitante di questa località apparirà anche in ‘Superman’, perciò potremmo aspettarci di vedere qualche storia particolare legata a questo Paese nel futuro del DCU.
Come al solito, Frankenstein si comporta da bambino e crede che il problema sia che, a differenza sua, Rick Flag possa farsi crescere la barba. A causa di questo attacco d’ira, Eric uccide il soldato e il pilota dell’elicottero, subito dopo averlo fatto atterrare, per iniziare a dare la caccia a Rick Flag. Intanto, Elizabeth riesce a parlare col suo cliente, John Doe/Weasel, che viene considerato come un essere umano.
L’avvocata sostiene che Doe sia innocente e non è giusto che venga costretto a partecipare a queste missioni speciali, perché è stato ingiustamente condannato per l’omicidio di 8 bambini, ma Rick ribadisce che è accusato di averne uccisi 27. Vediamo un rapido flashback della presunta scena del crimine, con la polizia che trovò John in una scuola in fiamme, stranamente vicino ad alcuni ragazzini morti.
Flag lascia da sola l’avvocata per recarsi, insieme a Economos, da Amanda Waller. Circe viene finalmente trasportata nella sua cella e le sue mani sono imprigionate, in modo da bloccare la sua magia. La strega è particolarmente resistente e l’umorismo sarcastico di Waller non aiuta, visto che la accusa di diversi crimini inventati, si prende gioco dei suoi vestiti estremamente provocanti e afferma che sono molti a voler essere supereroi al giorno d’oggi, ma non tutti ne sono in grado.
Dopodiché, Amanda le spiega che si è intromessa in un problema internazionale e che è disposta ad aiutarla se rivela le sue intenzioni. Circe, dunque, spiega che stava cercando di salvare le loro insignificanti vite dalla principessa Ilana Rostovic, perciò doveva ucciderla. Ciò confonde Flag e Waller, ma Circe dice di essere in grado di mostrare loro il futuro grazie alle sue abilità, anche senza usare le mani.
Contemporaneamente, Elizabeth cerca di comprendere meglio il passato di Weasel, facendogli vedere alcune foto dei bambini trovati morti all’interno della scuola. Queste immagini riportano la donnola a pensare al suo primo incontro con gli studenti, che giocavano con lui e non erano per niente spaventati dal suo aspetto. Il momento toccante viene, però, interrotto, con John che torna a comportarsi da semplice animale e viene riportato in cella.
Waller accetta di far entrare Circe nella sua mente e assistiamo a quella che potrebbe essere la sequenza più importante di tutta la serie: la visione del futuro. Ilana Rostovic guida un esercito di soldati dal Pokolistan e con alcuni arsenali bombarda le città statunitensi. Inoltre, è aiutata da Gorilla Grodd a sterminare gli abitanti di Metropolis, la casa di Superman.
In caso non lo sapeste, Grodd è uno dei principali nemici di Flash nei fumetti ed è un gorilla telepatico, in grado di controllare le menti altrui. Ilana prende anche il controllo della Casa Bianca e, infine, vediamo che è riuscita a uccidere anche tutti gli eroi principali del DCU: Superman, Batman, Wonder Woman, Peacemaker, Vigilante, Damian Wayne, Supergirl, Hawkgirl, Booster Gold, Wally West, Starfire, Mister Terrific, Guy Gardner, Blue Beetle e Judo Master.
Si tratta di una scena di pochissimi secondi, ma ha ci ha mostrato diversi eroi fondamentali per la Justice League e potrebbe rivelarsi fondamentale in futuro. Specifichiamo, inoltre, che James Gunn ha affermato che non è detto che gli eroi mostrati in questo episodio avranno lo stesso look anche quando appariranno in live-action, ma è comunque un’anticipazione molto interessante.
Sia Circe che Amanda Waller sono sconvolte da quanto visto, e per questo il capo dell’A.R.G.U.S. sceglie di credere alla visione, nonostante Rick Flag sia molto scettico in merito. Waller si rivolge ad Aisla MacPherson, una professoressa universitaria specializzata negli studi su Themyscira, che conferma le abilità da chiaroveggente della strega, in quanto sulla sua isola natale, 10 anni prima, aveva avvisato le Amazzoni di un imminente tsunami che avrebbe devastato l’isola e soltanto alcune donne le hanno creduto, mentre altre sono state colpite dalla catastrofe.
Da quel momento, la strega non ha più utilizzato i suoi poteri per cercare di fare del bene. È interessante notare che Flag ed Economos accennano al fatto che l’esistenza di Themyscira è stata confermata soltanto da poco tempo, ma i dubbi in merito alla sua esistenza e alla sua popolazione sono ancora molti, visto che ogni straniero che cerca di entrare viene ucciso.
Tutti questi riferimenti all’isola delle Amazzoni sembrano essere un’ottima anticipazione per ‘Paradise Lost’, la serie TV in cui vedremo le questioni politiche di Themyscira che potrebbero collegarsi proprio a quanto accennato in questo episodio, sebbene il progetto live-action sarà un prequel, ambientato prima della nascita di Wonder Woman.
A questo punto, Waller ordina a Flag di riunire i Creature Commandos e tornare in Pokolistan per uccidere Ilana Rostovic, ma il generale, a causa dei suoi sentimenti per la principessa, continua a mettere in dubbio la veridicità della visione, perciò abbandona la missione. Economos viene incaricato di avvertire la guardia reale dell’imminente ritorno dei Creature Commandos in Europa per un’altra minaccia e Waller ha intenzione di affidare il ruolo di leader a una persona più adatta.
In prigione, Nina Mazursky, Bride e Phosphorus incontrano Congorilla e Nosferata. Nei fumetti, Congorilla è un eroe, quindi questa sembra essere una versione molto diversa del personaggio, che perde rapidamente la mascella e viene eliminato da Bride, perchè stava importunando Nina. La scena comica viene interrotta da John Economos, il quale comunica a Bride che dovrà guidare il team in Pokolistan.
Flag cerca di mettersi in contatto con la guardia reale, ma non riesce a comunicare e farsi comprendere, così fa una breve sosta a casa sua. Prima ancora di entrare, viene attaccato da Frankenstein, il quale vuole ucciderlo perché crede abbia una relazione con la sua sposa. Dopo un frenetico combattimento, Rick riesce a bloccare Eric e i due hanno un fraintendimento riguardo a chi sia la donna in questione.
Il generale spiega quindi la situazione a Frankenstein, parlando della sua relazione con la principessa e rivelando che Circe ha intenzione di ucciderla. Eric paragona il rapporto con Ilana a quello di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet in ‘Titanic’, mentre il suo con The Bride è più simile a ‘Harry, ti presento Sally…’, anche se non sembra aver pienamente compreso il film.
Flag propone un’alleanza a Frankenstein per aiutarsi a vicenda con le loro amate e il mostro accetta immediatamente, mentre i Creature Commandos si stanno dirigendo in Pokolistan. Bride, in particolare, sembra non avere alcun problema col piano di uccidere Ilana, perché non è interessata alle vite umane.
SEGUITECI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM PER RIMANERE SEMPRE SUL PEZZO!
Spiegazione del finale
Nel frattempo, vediamo che Weasel sta sognando e ripensa nuovamente ai suoi momenti felici con i bambini, ma una sera qualcosa andò diversamente. La scuola era stata lasciata aperta e così gli studenti decisero di entrare per continuare a giocare, mentre un signore, in lontananza, aveva avvisato la donnola ed era preoccupato che potesse fare del male ai ragazzini, perciò avvisò le forze dell’ordine e prese un fucile.
I bambini, giocando con dei fiammiferi e una bottiglia di alcolici, provocarono un incendio e il signore li raggiunse, iniziando a sparare cercando di colpire Weasel, ma spaventando tutti i ragazzini presenti. Ciò peggiorò soltanto le cose, alimentando le fiamme e causando un’esplosione, fatale per quasi tutti i presenti.
John riuscì a prendere soltanto una bambina, ma a causa degli spari dei poliziotti, non fu in grado di portarla in salvo, lasciandola quindi a morire nell’incendio mentre veniva arrestato. L’episodio si conclude con questo momento tragico, mentre la Task Force M continua il suo viaggio…
Pareri finali sul quarto episodio di Creature Commandos
Questo episodio di ‘Creature Commandos’ raggiunge dei livelli di scrittura e di animazione superiori ai precedenti, riducendo i momenti estremamente comici per dare spazio a intense scene drammatiche e combattimenti molto più accesi. La violenza è decisamente più evidente, ma la cosa più importante è come James Gunn sia in grado di farci apprezzare anche un personaggio irrilevante come Weasel, con una storia tragica.
Le anticipazioni per il futuro del DCU, anche in questa puntata, non mancano, anzi, è probabilmente l’episodio più importante di tutta la serie, visto che quasi ogni eroe principale della Justice League è stato mostrato nella visione di Circe. Inoltre, i collegamenti al mondo di Wonder Woman sembrano essere molto più importanti di quel che pensiamo ed è evidente che i piani dei DC Studios per le Amazzoni stiano iniziando a prendere forma, perciò potremmo vedere importanti aggiornamenti in merito molto presto!
Voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto l’episodio?