Creature Commandos – La prima serie TV del DCU è stata rinnovata per una seconda stagione! (2024)
È recentemente stato annunciato che ‘Creature Commandos’, la prima serie TV del nuovo DCU di James Gunn, tornerà su Max con una seconda stagione!
Il primo prodotto del nuovo universo cinematografico sta riscuotendo un notevole successo negli Stati Uniti, con l’ultimo episodio che ha recentemente portato ‘Creature Commandos‘ prima nella classifica delle serie più viste attualmente sulla piattaforma streaming di Warner Bros. Discovery. In Italia, non abbiamo ancora notizie su quando potremo vedere il progetto, ma noi di NerdAlQuadrato stiamo comunque seguendo gli episodi settimanalmente tramite VPN.
La serie TV, oltre ad avere un riscontro positivo da pubblico e critica, si è rivelata anche fondamentale per la trama generale del DCU, collegandosi a diversi futuri prodotti, come ‘Superman‘, ‘Paradise Lost’, ‘Clayface’ o ‘Sgt. Rock’, ma, specialmente nel quarto episodio, abbiamo avuto diversi indizi per altri personaggi che vedremo nel nuovo universo, ma non è questo il luogo per parlarne.
Il rinnovo di Creature Commandos
Come anticipato sopra, da poche ore diverse testate giornalistiche hanno annunciato che la serie animata è stata rinnovata per una seconda stagione dai DC Studios, e non è mancata la conferma di James Gunn. Scopriamo insieme ogni dettaglio di seguito.
The Hollywood Reporter ha annunciato la notizia per primo, riportando anche una dichiarazione ufficiale di James Gunn e Peter Safran in merito al rinnovo:
Siamo entusiasti di collaborare con Max per un’altra stagione di Creature Commandos. Dalla spettacolare prima stagione di Peacemaker, alla sorprendente serie di The Penguin, fino al lancio da record di Creature Commandos, Max ha sempre dato risultati al di sopra delle aspettative del settore e al di là di ogni nostra immaginazione. Grazie a Casey, Sarah, Pia, e a tutto il team per il vostro straordinario sostegno ai DC Studios. Siamo orgogliosi di chiamare Max casa.
Anche Amy Gravitt, vicepresidente della programmazione di HBO e Max Comedy, ha commentato la notizia:
Solo James Gunn poteva evocare questo gruppo selvaggio di mostri disadattati che ti strattonano il cuore e ti costringono a tifare appassionatamente per loro. Non potremmo essere più felici di continuare le loro storie con James, Dean Lorey, Peter Safran e i nostri fantastici partner dei DC Studios e della Warner Bros. Animation.
Peter Girardi, vicepresidente esecutivo della programmazione alternativa della Warner Bros. Animation, ha poi aggiunto:
Grazie alla brillante immaginazione di James e al talento dei nostri fantastici artisti, i fan della DC si sono innamorati di questa nuova famiglia di eroi. Siamo entusiasti di continuare questa corsa sfrenata con i nostri partner di Max. Se volete più mostri, avrete più mostri.
Infine, sempre James Gunn ha voluto aggiungere qualche parola tramite i suoi social:
Volevate dei mostri? Beh, ne avrete ancora di più. Stiamo tornando per la seconda stagione! Ma non preoccupatevi, in questa stagione abbiamo ancora molto da offrirvi. Potrete vedere i nuovi episodi di Creature Commandos ogni giovedì, mentre il finale della prima stagione uscirà il 9 gennaio in esclusiva su Max.
Risponendo a un utente, inoltre, il CEO ha spiegato il motivo per cui la serie viene rilasciata settimanalmente e non tutta insieme:
Perché offre a uno show di qualità l’opportunità di essere discusso e di crescere di settimana in settimana. Creature Commandos è diventato più popolare di episodio in episodio grazie alla discussione positiva che si è creata intorno ad esso e ha coltivato un pubblico entusiasta.
Se avessimo rilasciato tutti gli episodi in una volta sola, chissà cosa sarebbe successo. Probabilmente sarò sempre del parere che i nostri show vadano in onda una volta alla settimana. Le persone che desiderano un’abbuffata di episodi in una volta sola possono aspettare la fine della stagione.
SEGUITECI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM PER RIMANERE SEMPRE SUL PEZZO!
Voi cosa ne pensate? Siete in hype per la seconda stagione?
Fonte: The Hollywood Reporter