RecensioniVideoGamesRECENSIONI VIDEOGAMES

DIABLO 2 RESURRECTED – LA NOSTRA RECENSIONE! (2021)

Le remastered, si sa, tirano a lucido prodotti invecchiati anche parecchi decenni. Sviluppare una remastered significa ritoccare alcuni dei punti critici del gioco che con il tempo sono inevitabilmente “peggiorati” a causa dell’avvento di nuove tecnologie. Di solito i prodotti remasterizzati sono semplici trasposizioni dal gioco originale, senza chissà quali miglioramenti. Vicarius Vision, invece, ha riproposto molto fedelmente il gameplay e le meccaniche del gioco, ma ha effettuato un enorme (ed eccellente) lavoro di restyling del comparto tecnico di Diablo 2 Resurrected.

Diablo 2 Resurrected

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Gameplay e nuove feature di Diablo 2 Resurrected

Partiamo dal comparto che è rimasto più fedele all’originale, ovvero quello del gameplay. Questo ripropone lo stesso feeling brutale di un tempo. A cambiare sono state solo alcune piccolezze, che hanno permesso di ottimizzare alcuni passaggi ormai obsoleti come la raccolta manuale dell’oro da terra (ora automatica, ma disattivabile nelle impostazioni), la riorganizzazione automatica dell’inventario, della cintura delle pozioni e un nuovo comodo sistema di confronto degli oggetti presenti nell’inventario del giocatore.

Non preoccupatevi però, missioni, statistiche degli oggetti, incantesimi e colonna sonora sono esattamente come nell’originale. Sono state effettuate alcune modifiche anche al bilanciamento, dovute alle nuove animazioni (che in più di un’occasione si rivelano purtroppo molto inesatte e poco fluide) e al supporto ai monitor widescreen.

Diablo 2 Resurrected comprende il gioco e il DLC “Lord Of Destruction”, che è disattivabile appena avviato il titolo (insieme a tutte le sue aggiunte, fix e cambiamenti) in modo da godere il più possibile dell’esperienza originale. Le 7 classi (Amazzone, Negromante, Assassina, Barbaro, Paladino, Incantatrice, Druido) sono esattamente le stesse, anche se è stato effettuato qualche ritocco in modo da limitare le scollature e alcuni vestiti un pò troppo “hard” dei personaggi femminili. Il tono del gioco è ovviamente uguale all’hack and slash originale, molto più oscuro e crudo, a tratti quasi horror, rispetto a Diablo 3.

Diablo 2 Resurrected
Diablo 2 Resurrected

Rivoluzione del comparto tecnico

Ad essere rivoluzionato è stato il comparto tecnico, totalmente diverso rispetto all’originale. Grafica e Sonoro sono eccellenti, anche se su monitor più grandi potrebbe verificarsi un effetto di “sfocatura”. Le mappe sono state aggiornate con molti più dettagli rispetto alle originali, i modelli 2D basati su sprite sono stati completamente restaurati tramite render fisico in 3D e un processo simile è avvenuto anche con il restauro dei modelli 3D dei personaggi, ora molto più definiti.

Anche le cinematiche sono state riproposte in versione aggiornata, e il gioco supporta completamente la risoluzione 4K e il Dolby Surround 7.1. Fluidità del movement, effetti di luce, particellari e riflessi sono ottimi, e il gioco è ottimizzato in maniera eccelsa anche su dispositivi più vecchi.

Tramite un tasto è possibile fare uno switch al comparto tecnico originale, e viceversa. Grazie a quest’utile (e molto nostalgica) funzione è possibile ammirare ancora di più l’incredibile lavoro svolto dagli sviluppatori.

Il titolo è disponibile su PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e Nintendo Switch, ma non supporta il cross-play. Al contrario, la feature del cross-progression è fortunatamente supportata, e permette al giocatore di condividere i propri salvataggi tra le varie piattaforme di gioco.

Menzione d’onore va alla presenza della localizzazione italiana completa (ben realizzata), comprensiva sia di doppiaggio che di traduzione dei vari menu e testi all’interno del gioco.

Diablo 2 Resurrected
Diablo 2 Resurrected

Conclusione e Voto

L’esperienza di gioco ci è sembrata pari a quella originale, con il nuovo eccellente comparto grafico che fornisce ulteriore enfasi a quello che è uno dei videogiochi cult che hanno segnato una generazione. Al netto di qualche problema tecnico, soprattutto dovuto ai molti lag e disconnessioni causate dallo stato non proprio ottimale dei server, Diablo 2 Resurrected farà tornare indietro nel tempo tutti i giocatori che hanno amato l’originale, che proprio alcune settimane fa ha compiuto ben 21 anni.

Storia

Gameplay

Comparto tecnico e grafico

VOTO: 8 / 10

Diablo 2 Resurrected
Diablo 2 Resurrected

E voi avete già giocato a Diablo 2 Resurrected? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *