CinemaRecensioni

Dragon Ball Daima 1×10 – Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sull’episodio! (2024)

È stato rilasciato il decimo episodio di “Dragon Ball Daima” su Crunchyroll e Anime Generation su Prime Video, e noi di Nerd Al Quadrato siamo qui con la nostra analisi completa!

Se vi siete persi l’analisi del nono episodio, vi invitiamo a visionare questo articolo.

⚠️ ATTENZIONE: ALLERTA SPOILER SU “DRAGON BALL DAIMA” ⚠️

Il decimo episodio si costruisce su due scenari diversi: nel Primo Mondo Demoniaco assistiamo allo scontro tra Majin Kuu, il nuovo Majin creato da Marba e Arinsu, e Tamagami Numero Uno; in parallelo continua l’avventura di Goku che si appresta ad entrare nel Secondo Mondo Demoniaco per continuare la ricerca delle Sfere del Drago.

L’episodio esplora tematiche di tradizione, ambizione e unità. Arinsu è sempre più ambiziosa, intenta a destabilizzare Gomah attraverso strategie subdole. Questo va in contrasto con i piani di Goku, motivato dalla necessità di ripristinare l’equilibrio nel Regno dei Demoni.

Dragon Ball Daima 1x10 - Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sull'episodio! (2024)
Dragon Ball Daima

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS SUL MONDO DEL CINEMA, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Analisi dell’episodio di Dragon Ball Daima 1×10

L’episodio ci introduce subito Arinsu e Majin Kuu al cospetto di Tamagami Numero Uno, pronto per essere sfidato. Majin Kuu sfodera tutte le sue tecniche e conoscenze combattive, dimostrandosi parecchio abile nello scontro, ma ciò non basta per sconfiggere Tamagami. Quest’ultimo si rivela più forte, tanto da intimidire Majin Kuu e farlo indietreggiare. Nel frattempo Goku e il suo gruppo approdano dal Maestro Warp per accedere nel Secondo Mondo Demoniaco, il regno natale di Kaioshin.

Una volta entrati, notiamo come l’ambiente sia del tutto diverso da quello del Terzo Mondo Demoniaco. Questa seconda dimensione è circondata da vaste distese d’acqua e l’aria è meno pesante rispetto a quella del terzo. Il gruppo di Goku è pronto a dirigersi verso Tamagami Numero Due, ma d’un tratto appare la polizia militare comandata da Gomah, che attacca la navicella di Goku e la colpisce. Goku si sbarazza della polizia militare, ma il gruppo viene attaccato successivamente da un kraken, enormi creature mostruose che vivono in acqua.

Dragon Ball Daima 1x10 - Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sull'episodio! (2024)
Dragon Ball Daima

Il kraken distrugge completamente la navicella, ma per fortuna Panzy riesce a recuperare la sfera del drago numero tre che era al suo interno. Il gruppo di Goku è costretto a muoversi volando, in attesa che arrivi la navicella del gruppo di Vegeta. Nel frattempo Goku e gli altri approdano su un piccolo pianeta che era abitato dai namecciani, infatti le costruzioni abbandonate e la vegetazione sono uguali a quelle del pianeta Namecc.

Ritornando nel Primo Mondo Demoniaco, Majin Kuu è in piena difficoltà contro Tamagami Numero Uno, tanto da dover dichiarare la resa e ritirarsi con Arinsu, la quale è molto delusa. Il dialogo che segue tra Arinsu e Majin Kuu è molto divertente e ricco di gag.

Dragon Ball Daima 1x10 - Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sull'episodio! (2024)
Dragon Ball Daima

Spiegazione del finale di Dragon Ball Daima 1×10

Vegeta e il suo gruppo raggiungono Goku e tra vari dialoghi ci viene fornito un interessante retroscena sulla creazione degli Universi e del Regno Demoniaco. Kaioshin ci rivela che i Majin sono da sempre esisiti ed un certo sovrano del Regno Demniaco, che voleva espandere il proprio Mondo, aveva ordinato a Majin Rymus (una figura ancora in vita) di creare l’universo intero. Vennero creati ulteriori universi e i Majin iniziarono a popolarli, così Rymus ordinò ad alcuni Glindiani di governarli in veste di Kaioshin.

Inizialmente c’era la libertà di spostarsi tra tutti gli universi utilizzando il Maestro Warp, ma Arbula (padre di Darbula), temendo possibili attacchi esterni, limitò l’utilizzo di Warp e si ebbe una ribellione, costringendo alcuni Majin ad evadere nel Mondo Esterno, tra questi Kaioshin. Terminata la spiegazione, il gruppo viene mobilitato da Vegeta a proseguire verso la navicella per dirigersi da Tamagami Numero Due, ma in lontananza gli si avvicina una figura namecciana.

Dragon Ball Daima 1x10 - Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sull'episodio! (2024)
Dragon Ball Daima

Pareri finali sul decimo episodio di Dragon Ball Daima

Questo episodio è strategicamente rilevante per il prosieguo della serie. Grazie al suo ritmo ben bilanciato tra azione, intrighi e sviluppi dei personaggi, riesce a mantenere alta l’attenzione dello spettatore pur fungendo da ponte per eventi più significativi in ​​arrivo.

L’introduzione del Secondo Mondo Demoniaco, una dimensione visivamente interessante e piena di pericoli, introduce un’ambientazione unica e ricca di possibilità narrative. L’intervento di Gomah e il crescente conflitto tra Arinsu e il re demoniaco creano una tensione palpabile.

L’elemento più interessante è che abbiamo sempre più conferme di come “Dragon Ball Daima” si collega dignitosamente a “Dragon Ball Super”, rispettando la sua narrativa e mostrandoci personaggi apparsi in quella serie.

9/10

Dragon Ball Daima 1x10 - Analisi, easter egg, spiegazione del finale e pareri sull'episodio! (2024)
Dragon Ball Daima

Voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo episodio di “Dragon Ball Daima”?

sonjack0

Mi chiamo Jack, SonJack. Amo il cinema e in particolare il mondo Marvel. Faccio parte della redazione di Nerd Al Quadrato e dei canali Telegram collegati ad esso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *