RecensioniVideoGamesRECENSIONI VIDEOGAMES

Dungeons & Degenerate Gamblers – La nostra recensione! (2024)

Sviluppato da Purple Moss Collectors e pubblicato da Yogcast Games, Dungeons & Degenerate Gamblers è un simpatico roguelike deckbuilding dedicato al Blackjack (simile a quanto fatto con il Poker da Balatro), che ci ha intrattenuto molto per tutta la durata della nostra recensione.

Dungeons & Degenerate Gamblers
Dungeons & Degenerate Gamblers

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Gameplay di Dungeons & Degenerate Gamblers

Invece di giocare a Poker con regole pazze e stravaganti, in Dungeons and Degenerate Gamblers si gioca a Blackjack. Con l’opzione di chiedere una carta (Hit) o restare (Stand), e con l’obiettivo di arrivare a 21 senza sballare, è un gioco di carte semplice ma comunque divertente. Il gameplay è molto semplice: vi scontrerete con i vari personaggi di questo mondo basato sul gioco d’azzardo, e chi ottiene il punteggio più alto senza superare ventuno infligge agli HP dell’avversario la differenza tra i due punteggi. Questo rende particolarmente spaventoso sballare, perché sentirete ogni punto di danno se il nemico si fermerà su un punteggio alto.

Dungeons & Degenerate Gamblers
Dungeons & Degenerate Gamblers

Come potrete immaginare, c’è una buona dose di fortuna nel riuscire a ottenere un punteggio alto a Blackjack, quindi avrete bisogno di un po’ di aiuto sotto forma di carte aggiuntive nel vostro mazzo. Queste carte hanno forme e effetti più disparati. Una delle nostre preferite tra le prime che si trovano è la carta vuota, a cui potrete assegnare qualsiasi valore, ma è solo una tra le tante opzioni disponibili.

Una carta che costringe l’avversario a tenere il punteggio indicato dalla prima carta giocata indipendentemente dal suo punteggio è particolarmente potente se giocata presto, mentre una che blocca una carta dal valore scomodo dell’avversario per più mani può essere molto utile per un’intera battaglia. Le modalità creative con cui potete costruire il vostro mazzo sono fantastiche, e prima che ve ne accorgiate inizierete a segnare punteggi costantemente più alti rispetto al vostro avversario con facilità.

Dungeons & Degenerate Gamblers
Dungeons & Degenerate Gamblers

Tra una battaglia di Blackjack e l’altra, vi sposterete attraverso diverse location legate al gioco d’azzardo, scegliendo tra percorsi differenti. Forse preferirete spendere i vostri sudati gettoni in un negozio per comprare nuove carte piuttosto che affrontare un’altra sfida, oppure giocare una partita alla roulette che trasformerà tutte le carte base del mazzo nel numero che avete fatto girare. C’è molta varietà nelle attività che potete fare in ogni squallido locale in cui vi ritroverete, e trovare il modo giusto di sfruttarle a vostro vantaggio è la chiave per una partita vincente.

Dungeons & Degenerate Gamblers
Dungeons & Degenerate Gamblers

Vincere una partita è solo l’inizio del viaggio in Dungeons and Degenerate Gamblers, con una vasta gamma di mazzi sbloccabili e livelli di difficoltà che vi aspettano. Ogni mazzo include carte con abilità extra, come infliggere danni aggiuntivi o fornire punti scudo per bloccare i danni in arrivo quando fate Blackjack. Anche i livelli di difficoltà extra diventano rapidamente impegnativi.

Dungeons & Degenerate Gamblers
Dungeons & Degenerate Gamblers

Dungeons and Degenerate Gamblers è un eccellente gioco di costruzione di mazzi, ma ci sono un paio di aspetti che gli impediscono di essere al top del genere. Poiché il gameplay di base è molto semplice, le carte speciali lo compensano con effetti piuttosto complessi, e imparare a usarle tutte può risultare faticoso. Questo problema si amplifica quando i mazzi degli avversari sono pieni di carte mai viste prima, e finirete per passare più tempo a leggere che a pescare carte. Inoltre, alcune meccaniche non sono spiegate molto bene, come l’uso del “vantaggio” per attivare effetti. Non è particolarmente intuitivo, il che è un peccato dato che il ciclo di base di puntare a 21 lo è.

Dungeons & Degenerate Gamblers
Dungeons & Degenerate Gamblers

Comparto tecnico e grafico

Il comparto tecnico del gioco è di buona fattura. Durante la nostra partita non abbiamo riscontrato bug o glitch che potessero influenzare la nostra esperienza, e anche le prestazioni (sia su PC che su Steam Deck) si sono rivelate estremamente stabili.

Il comparto grafico del titolo è decisamente molto ben ispirato. Oltre alle carte normali, che hanno tutte design “conosciuti”, le carte speciali sono tutte fantastiche e più di una volta abbiamo sorriso vedendo per la prima volta il design di una nuova carta “particolare”, come una carta a forma di memory card PS1, carte a forma di tessere per la libreria e molto altro.

Dungeons & Degenerate Gamblers
Dungeons & Degenerate Gamblers

Conclusione e Voto

Dungeons & Degenerate Gamblers: In conclusione, Dungeons & Degenerate Gamblers è un roguelike deckbuilding abbastanza facile da imparare ma difficile da padroneggiare, con un gameplay semplice ma avvincente. Le modalità con cui potete costruire il vostro mazzo per raggiungere 21 sono varie e numerose, grazie a tutte le carte speciali che potete trovare. Inoltre, ci sono tantissimi mazzi iniziali e livelli di difficoltà che vi terranno occupati per ore e ore. Potrebbe volerci un po' di tempo per imparare a usare tutte le carte strane che troverete, ma una volta fatto riuscirete a sconfiggere un avversario dopo l'altro. Cri1603

8
von 10
2024-12-11T11:00:00+0100
Versione testata: PC + Steam Deck
Questo gioco è stato recensito utilizzando una copia fornita dal publisher, dalla società di PR, dallo sviluppatore o altro allo scopo esplicito di una recensione.
Dungeons & Degenerate Gamblers
Dungeons & Degenerate Gamblers

E voi avete già giocato a Dungeons & Degenerate Gamblers? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *