MarvelRecensioni

Hit-Monkey – La nostra recensione della seconda stagione della serie tv animata! (2024)

La seconda stagione della serie tv di Marvel Television Hit-Monkey, stavolta prodotta però da 20th Television è arrivata anche in Italia su Disney+, e noi siamo qui con la nostra recensione!

Chi segue già le nostre recensioni, saprà benissimo che la recensione del film si dividerà in diverse categorie: la parte no-spoiler, la parte spoiler, quella dedicata ai personaggi, un ulteriore paragrafo dedicato all’aspetto tecnico della serie e infine la parte finale con voto.

Marvel's Hit-Monkey. Foto per gentile concessione di 20th Television e Hulu. © 2024 Marvel. Tutti i diritti riservati.
Marvel’s Hit-Monkey

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Recensione No-Spoiler

La seconda stagione di Hit-Monkey segna un netto miglioramento tecnico rispetto alla prima. La serie aveva sofferto di tagli al budget a causa dell’acquisizione di Marvel Television da parte di Disney (vedi anche M.O.D.O.K. e Helstrom), ma ora le animazioni appaiono più fluide. Detto ciò, lo stile visivo rimane quello già visto e rivisto nell’animazione per adulti, con cui piattaforme come Hulu, Adult Swim e Max sembrano ormai saturare il mercato dopo successi come I Simpson, I Griffin, South Park e soprattutto Rick and Morty.

L’atmosfera di questa stagione si distacca dal feeling più street della prima, ampliandosi con l’introduzione di molti più supereroi. D’altronde, siamo a New York, una città dove tutto tende all’eccesso, ben diversa dalla “tranquilla” Tokyo della stagione precedente. Personalmente, spero che la possibile terza stagione possa trovare una nuova ambientazione, magari in una città con un’atmosfera diversa, per mantenere coerenza e freschezza.

Dal punto di vista del doppiaggio e della colonna sonora, non c’è molto da dire: fanno il loro lavoro senza però lasciare un segno particolare.

Voto: 7/10

Hit-Moneky
Bryce, Monkey e Haruka in Marvel’s Hit-Monkey

Recensione Spoiler

Il problema principale è la gestione dei personaggi. Lady Bullseye, che aveva il potenziale per essere la villain principale, è stata sacrificata in favore di troppi subplot. Haruka, i membri degli Aldermen e una miriade di nemici minori si sono presi spazio, finendo per disperdere l’attenzione. Ci sono addirittura cinque villain principali, e non reggono il confronto con la maggiore compattezza della prima stagione, che aveva un approccio più urbano e concentrato. Il risultato è una frammentazione che indebolisce la narrazione, problema comune nelle serie supereroistiche affollate di antagonisti.

Nonostante ciò, alcuni nuovi personaggi risultano interessanti. La figlia di Bryce, ad esempio, arricchisce la caratterizzazione del padre, permettendoci di scoprire nuove sfumature della sua storia pregressa. Stessa cosa vale per i genitori di Monkey, la cui sofferenza e gli esperimenti subiti danno ulteriore profondità al protagonista.

Monkey e Bryce in Marvel's Hit-Monkey. Foto per gentile concessione di 20th Television e Hulu. © 2024 Marvel. Tutti i diritti riservati.
Monkey e Bryce in Marvel’s Hit-Monkey

SEGUITECI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM PER RIMANERE SEMPRE SUL PEZZO!


Analisi del finale

L’episodio finale svela le conseguenze dell’accordo che Bryce ha fatto con il diavolo; Bryce, precedentemente un fantasma legato a Monkey, ottiene un corpo fisico per 48 ore che gli permette di confrontarsi con il suo passato e cercare di riparare il rapporto con sua figlia, Iris.

Alla fine del decimo e ultimo episodio, Monkey si sacrifica uccidendo Lady Bullseye, gettandosi nell’oceano insieme a lei e salvando Bryce e Iris. Il Demone fa tornare Bryce umano e in cambio prende in possesso l’anima di Monkey che torna nel finale, come fantasma che dovrà aiutare Bryce in un’ipotetica seconda stagione.

Bryce e Monkey in Marvel’s Hit-Monkey

Opinione finale con voto

Concludendo, questa stagione si distacca forse troppo dalla prima, volendo fare troppo, inserendo troppi villain (perlopiù nemmeno esistenti nei fumetti) e creando un accumulo di cose potenzialmente eliminabili. Del resto però ciò non rende la stagione in sé insufficiente e lo stile tecnico non è elemento da sottovalutare. Una stagione un po’ insipida sì, ma non da buttare via

Voto: 7/10

Haruka, Monkey, Bryce ed Eunice in Marvel's Hit-Monkey. Foto per gentile concessione di 20th Television e Hulu. © 2024 Marvel. Tutti i diritti riservati.
Haruka, Monkey, Bryce ed Eunice in Marvel’s Hit-Monkey

E voi cosa ne pensate? Avete visto la serie? Vi è piaciuta?

/ 5
Grazie per aver votato!

Toorg

Sono Toorg. Amo il mondo dell'animazione occidentale e quello supereroistico, Marvel e Invincible in primis. AoS è canonica nell'MCU.