RecensioniTecnologia

KiiBOOM MoonShadow V2 – La nostra recensione della tastiera meccanica in alluminio di KiiBOOM! (2025)

Chi lavora, studia, gioca o, in generale, passa molte ore davanti al computer sa quanto sia importante disporre di strumenti che migliorino l’esperienza d’uso, riducano l’affaticamento e aumentino la produttività. È in questo contesto che potreste considerare l’acquisto di una tastiera meccanica, che potrebbe rappresentare un investimento prezioso, non solo per la sua durabilità e precisione, ma anche per il comfort che offre durante le lunghe sessioni di digitazione generale o gaming.

Da poco KiiBOOM ci ha spedito in prova uno dei loro ultimi prodotti, la tastiera meccanica KiiBOOM MoonShadow V2, un prodotto estremamente interessante per diverse caratteristiche che vi illustrerò qui di seguito nella nostra recensione.


PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Unboxing e Contenuto della Confezione della KiiBOOM MoonShadow V2

La confezione, spedita dalla Cina, arriva imballata benissimo, ottima scatola e tanta protezione. Il packaging è, quindi, molto curato, la scatola è colorata, ha un bel design ed è abbastanza grande per contenere al meglio il contenuto in modo comodo e sicuro.

Aprendo la scatola troviamo tutto il necessario, che di seguito elenco:

  • Tastiera KiiBOOM MoonShadow V2
  • Cavo USB-A USB Type-C in nylon per la ricarica e la connessione cablata
  • Estrattore per keycap
  • keycap aggiuntivi per MacOS
  • Manuale utente

Estetica e caratteristiche tecniche KiiBOOM MoonShadow V2

Ciò che colpisce immediatamente al tatto sono due caratteristiche distintive di questa tastiera, che ne definiscono l’essenza premium e la rendono un oggetto di alto livello. La prima è la scocca interamente realizzata in alluminio, un materiale che conferisce una sensazione solida e di alta qualità al tatto. Questa scelta costruttiva non solo dona un aspetto elegante e raffinato, ma contribuisce anche ad aumentare il peso complessivo della tastiera, rendendola particolarmente robusta e resistente.

Il peso elevato, proprio la seconda caratteristica, pari a 1,56 kg (circa 1,8 kg con tutti i componenti), è un elemento chiave che garantisce una stabilità eccezionale sulla scrivania, evitando qualsiasi tipo di scivolamento o movimento indesiderato durante l’uso intensivo. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso per chi utilizza la tastiera in una postazione fissa, dove la stabilità e la solidità sono fondamentali per un’esperienza d’uso piacevole e professionale.

Questa caratteristica appena discussa, tuttavia, potrebbe rappresentare uno svantaggio in ottica di utilizzo in mobilità. Trasportare una tastiera di queste dimensioni e peso, infatti, potrebbe risultare scomodo per chi ha bisogno di spostarsi frequentemente o di utilizzare la tastiera in diverse postazioni. Si tratta chiaramente di un compromesso.

La tastiera KiiBOOM MoonShadow V2 presenta, inoltre, una manopola in acciaio che può essere utilizzata per regolare il volume del computer. La sua posizione, in alto a destra, risulta ottimale per essere raggiunta e utilizzata agilmente con la mano mentre si continua a scrivere.

Analizziamo adesso alcune delle caratteristiche tecniche della tastiera, in modo da avere uno sguardo d’insieme al prodotto.

Formato: 75% (81 tasti + manopola in metallo)

Switch: KiiBOOM Flick (lineari, attuazione a 45±15gf, fondo a 50±15gf)

Case: Alluminio 6063 anodizzato o elettroforetico (colori disponibili: nero, argento, rosa)

Stabilizzatori: Pre-lubrificati, montaggio a piastra (compatibili con screw-in)

Piastra: Flex-cut FR4 (include una piastra PC nella confezione)

Retroilluminazione: RGB south-facing completamente personalizzabile

Connessione: Bluetooth 5.0 / 2.4 GHz Wireless / USB-C cablato

Batteria: 4000mAh

Hotswap: Sì, compatibile con switch 3/5 pin

Polling rate:

  • 1000 Hz in USB e 2.4 GHz
  • 125 Hz in Bluetooth

Keycaps: Profilo Cherry, PBT dye-sub a 5 lati

Esperienza d’uso

La tastiera KiiBOOM MoonShadow V2 è realizzata in formato 75%, questo garantisce, in mia opinione, un valido compromesso tra compattezza del prodotto e completezza dei tasti. Manca chiaramente il tastierino numerico, ma sono presenti i tasti funzione, le frecce e altri tasti utili di fianco. 

La tastiera meccanica è compatibile sia con MacOS che con Windows, risultando quindi adatta agli utilizzatori di entrambi i sistemi operativi. KiiBOOM, inoltre, è molto attenta a questo aspetto, fornendo in confezione dei keycaps specifici per entrambe le soluzioni, rendendo la personalizzazione più elevata.

Il layout è quello ANSI, mancano quindi le lettere accentate, il tasto invio è stretto e lungo (non a L) e alcuni tasti risultano in posizioni diverse da quelle di un layout ISO. Tuttavia questo potrebbe non rappresentare un grosso problema se siete abituati a scrivere senza guardare. Infatti, impostando la lingua italiana i tasti funzioneranno come quelli di una tastiera con layout ISO. 

Le tre modalità di connessione disponibili rendono questa tastiera estremamente versatile, adattandosi a ogni esigenza d’uso e garantendo massima flessibilità. La connessione via cavo USB-C offre un’affidabilità assoluta, ideale per chi preferisce una configurazione stabile e senza ritardi, perfetta per sessioni di lavoro intensive o gaming competitivo. Il cavo in dotazione, inoltre, assicura una ricarica rapida e un’alimentazione costante, mantenendo la tastiera sempre pronta all’uso.

Per chi cerca invece la massima comodità e libertà di movimento, la modalità Bluetooth 5.0 consente di collegare la tastiera a più dispositivi in modo semplice e veloce.

Infine, la connessione wireless 2.4 GHz rappresenta un ottimo compromesso tra stabilità e praticità. Grazie al ricevitore USB dedicato, questa modalità offre una latenza ridotta e una risposta immediata, simile a quella del cavo, ma senza i vincoli fisici di quest’ultimo.

La batteria da 4000mah garantisce una buona durata dell’autonomia; facendo un uso moderato dei led RGB sono riuscito a fare circa due settimane con un uso molto intenso giornalmente. La ricarica avviene molto semplicemente collegando il cavo USB-C al computer!

La KiiBOOM MoonShadow V2 è progettata per offrire un suono “creamy” e morbido, grazie a una combinazione di materiali fonoassorbenti e una struttura ben ottimizzata. Perfetta per chi cerca un suono soddisfacente ma discreto, ideale per uffici o ambienti condivisi. L’ho usata in stanza con altre persone e il suono non ha mai creato particolari problemi o disturbi.

La tastiera meccanica KiiBOOM MoonShadow V2 ha un prezzo di $135.99, sicuramente non economica, ma che rispecchia bene la qualità costruttiva in alluminio, che la rende un prodotto di qualità premium ed esclusivo. Si tratta di un’ottima tastiera per chi cerca una build premium e un’esperienza di digitazione silenziosa e confortevole. Il supporto QMK/VIA e la tri-mode wireless la rendono perfetta sia per gaming che per produttività. Se il peso non è un problema, è una scelta eccellente per il prezzo.

Voto: 9/10

E voi cosa ne pensate? Avete una tastiera meccanica? Fatecelo sapere nei commenti!

/ 5
Grazie per aver votato!

nerdalquadrato

Benvenuti su NerdalQuadrato, un network che raggruppa sotto di sé vari canali social in cui vengono trattati diversi franchise del mondo dell'intrattenimento attraverso news, curiosità, recensioni e molti altri editoriali a tema!