Monster Hunter Stories Collection – La nostra recensione! (2024)
Sviluppata e pubblicata da Capcom, la Monster Hunter Stories Collection include la remastered del primo capitolo dello spinoff Stories, originariamente rilasciato su Nintendo 3DS, e il secondo capitolo, finora rilasciato esclusivamente su PC e Nintendo Switch, insieme in un unico pacchetto disponibile su PC, PS4 e Nintendo Switch.

Monster Hunter Stories
Essendo il gioco più vecchio dei due, Monster Hunter Stories ha ricevuto una rimasterizzazione completa piuttosto che un semplice porting. Dopo aver creato il vostro personaggio, Monster Hunter Stories vi catapulta al centro di una storia sorprendentemente divertente. Dopo aver realizzato il vostro sogno di diventare un Monster Rider, dovrete cercare di aiutare i vostri amici e allo stesso tempo risolvere il mistero di una piaga che minaccia la terra. La storia è molto semplice e leggera, e ci ha intrattenuto per tutta la durata della nostra avventura.

Invece di ingaggiare i mostri in impegnative battaglie in tempo reale come nei capitoli principali della saga, dovrete affrontarli in battaglie a turni meno stressanti, con un sistema che ricorda molto quello a turni dei classici giochi Pokemon. Tuttavia, in Monster Hunter Stories ci sono molti meccanismi che rendono il combattimento unico.
Per cominciare, quando attaccate, avete tre tipi di attacco tra cui scegliere: potenza, velocità o tecnico. Scegliere quello corretto è di fondamentale importanza, in quanto infliggerà più danni. Scegliendo lo stesso tipo di attacco del vostro mostro, che agisce di propria volontà, c’è la possibilità di effettuare un potente doppio attacco. Sono presenti anche elementi familiari di Monster Hunter, come prendere di mira parti del corpo per danneggiarle e abbattere momentaneamente i mostri stordendoli.

Una volta che avrete preso confidenza con i meccanismi di combattimento, una delle gioie più grandi di Monster Hunter Stories è acquisire nuovi mostri. Se riuscite a individuare le tane durante la vostra avventura, potrete rubare un uovo e farlo schiudere, così da avere nuovi mostri da potenziare e da far combattere al vostro fianco. Ogni mostro ha un qualcosa di unico da offrire, che si tratti di una nuova abilità trasversale per aiutarvi a esplorare o di abilità di combattimento. Nel complesso, Monster Hunter Stories può sembrare un po’ datato graficamente, soprattutto quando si viaggia attraverso i suoi campi piuttosto deserti, ma nel complesso è un gioco divertente.

Monster Hunter Stories 2
Come ci si aspetterebbe, Monster Hunter Stories 2 non si allontana molto dalla formula stabilita dal suo predecessore. Ambientato anni dopo il primo gioco, anche qui dovrete creare e prendere il controllo di un nuovo Monster Rider, che appena iniziato il suo viaggio. Con un nuovo cast di personaggi (oltre al ritorno del simpatico gattino Navirou) e una nuova location da esplorare, un pericolo incombe all’orizzonte, come sempre.

In termini di gameplay, Monster Hunter Stories 2 è praticamente quasi identico al primo ma più grande e decisamente migliore. I campi sono più estesi e ricchi di vita e dettagli, rendendoli più divertenti da esplorare. Anche ottenere e far schiudere le uova dei mostri è ancora importante, in modo da poter acquisire nuove abilità di attraversamento e più mostri con cui combattere. Oltre alle missioni della storia principale, ci sono molte missioni secondarie da completare, che vi consentiranno di ottenere risorse utili per creare nuovi equipaggiamenti e molto altro.

Tuttavia, è il combattimento che è maggiormente migliorato in questo sequel. Innanzitutto non dovrete più combattere da soli, in quanto potrete fare squadra con un altro Monster Rider in grado di combattere al vostro fianco con il suo mostro al seguito. Tuttavia, potete comunque selezionare solo i comandi per il vostro personaggio. E’ stata aggiunta anche la possibilità di cambiare arma durante il combattimento, e dovrete farlo in modo da sfruttare i punti deboli dei nemici e trarre il meglio da determinate situazioni. Monster Hunter Stories 2, quindi, rappresenta un notevole miglioramento rispetto al primo gioco. Ancora più impressionante è che riesce a sembrare un gioco di Monster Hunter nonostante il drammatico cambiamento nello stile di gioco.

Conclusione e Voto
Monster Hunter Stories Collection: In conclusione, la Monster Hunter Stories Collection riunisce due fantastici JRPG che offrono un nuovo modo di giocare nel mondo di Monster Hunter. Entrambi hanno sistemi di combattimento divertenti e vi faranno cercare avidamente nuovi mostri da aggiungere alla vostra collezione. Nonostante qualche piccolo difetto tecnico, specialmente nel primo capitolo della saga, i due titoli sono estremamente piacevoli da giocare e saranno sicuramente amati sia dai veterani della saga, sia dai neofiti. – Cri1603
Versione testata: PC + Steam Deck
Questo gioco è stato recensito utilizzando una copia fornita dal publisher, dalla società di PR, dallo sviluppatore o altro allo scopo esplicito di una recensione.

SEGUITECI ANCHE SUL NOSTRO PROFILO X , SU CUI PUBBLICHIAMO LE PIÙ IMPORTANTI NOTIZIE DEL MONDO NERD!
E voi avete già giocato alla Monster Hunter Stories Collection? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!