Cinema

Phineas e Ferb – Le nostre prime impressioni sul trailer del revival della serie TV animata! (2025)

Ci hanno fatto divertire e ridere a non finire, hanno creato gag immortali e dato vita a diversi film memorabili; ora stanno tornando. Dopo più di dieci anni dall’ultima volta, Phineas e Ferb tornano sul piccolo schermo (a partire dal 5 giugno su Disney Channel e dal giorno seguente su Disney+).

Il 3 aprile, a seguito di una trepidante attesa, è stato finalmente rilasciato il primo trailer del revival della serie TV animata (che funge anche da sequel). Gli interrogativi sono tanti e la curiosità è alle stelle per quello che si prospetta essere uno dei ritorni più entusiasmanti dell’anno, in uno dei periodi più infuocati a livello di uscite (parallelamente, alla fine di maggio debutteranno in sala Lilo e Stitch e Mission Impossible: The Final Reckoning, mentre il 12 e il 13 giugno sarà la volta di Ballerinae Dragon Trainer). Scopriamo, dunque, cos’ha da offrire questo primo sguardo alla quinta stagione di Phineas e Ferb“!

Phineas e Ferb
Phineas e Ferb, stagione 5

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS SUL MONDO DEL CINEMA, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Le nostre impressioni sul trailer della nuova stagione di Phineas e Ferb

Il trailer si apre mostrandoci i due fratelli e i loro amici (Buford, Isabella e Baljeet) intenti a realizzare dei progetti inediti e fantasiosi. In seguito, apprendiamo che il Dr. Doofenshmirtz è tornato alla ribalta e sta tramando dei nuovi piani malvagi: riprendono, così, i consueti e divertenti scontri con la sua simpatica nemesi, l’agente Perry. Dopodiché, ha inizio una carrellata di alcune delle folli invenzioni che vedremo nel corso della quinta stagione: un’attrezzatura che permette di fare salti enormi da un palazzo all’altro, un sottomarino a forma di sandwich, un’auto che spara un raggio laser verde e un robot che lancia freccette a grandezza umana.

È poi la volta di una breve sequenza musicale e, infine, del ritorno del mitico Norm, l’assistente robotico di Doofenshmirtz introdotto durante la prima stagione (precisamente nell’episodio Antichità, che passione!). Nel corso del video, inoltre, si possono notare anche altri ritorni importanti (oltre a quelli già citati sopra e ai componenti della famiglia): Jeremy, Stacy, il maggiore Monogram, Carl e le Fireside Girls, tutti fondamentali per la lore della serie TV.

phineas e ferb s5
Doofenshmirtz e Norm nella quinta stagione di “Phineas e Ferb

Guardando il trailer, sembra veramente di tornare indietro nel tempo: le atmosfere, la comicità e i personaggi sono tutti incredibilmente fedeli e in sintonia con le stagioni passate. L’animazione, invece, sembra che abbia fatto un leggero salto di qualità – appare, infatti, più fluida, dinamica e meno “macchinosa” – nonostante quella delle quattro stagioni originali fosse comunque molto buona; anche la regia, dal canto suo, sembra più ricca di spunti e trovate creative.

Dare nuova linfa vitale a uno dei cartoni più amati e iconici di sempre non era semplice; anzi, creare un revival scadente e poco dignitoso, che rovinasse la memoria dello show, era piuttosto semplice e probabile. Ciononostante, le sensazioni suscitate dal primo trailer fanno ben sperare i fan storici e non solo, in attesa del prodotto completo.

In un periodo piuttosto scarno di serie TV animate per bambini e di qualità, questa nuova uscita potrebbe essere l’occasione perfetta per riportare in auge Phineas e Ferb” tra le nuove generazioni: la sua gioia esplosiva, i colori vivaci, la fantasia senza limiti e delle stupende storie di amicizia rendono questa serie perfetta per tutte le età.

Insomma, il primo trailer del revival di Phineas e Ferb è essenzialmente perfetto. Non si poteva sperare di meglio. L’entusiasmo è alle stelle e le aspettative sono altissime. Verranno rispettate? Lo scopriremo solamente a partire dal 5 giugno.

Phineas e Ferb“, stagione 5

E voi, cosa ne pensate del trailer? Attendete la quinta stagione di “Phineas e Ferb? Fatecelo sapere qui sotto con un commento!

Davide Citterio

Amante del cinema e dei fumetti, adoro follemente Richard Linklater, Hayao Miyazaki e la DC Comics. Nel tempo libero sono uno scrittore amatoriale e un aspirante sceneggiatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *