Sorrento 2024 – Tutte le prossime uscite Disney, Pixar, Marvel Studios, DCU, Star Wars, Sony e molto altro in sala nel 2025!
Alla convention delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento prendono parte ogni anno 1500 professionisti che svolgono un’attività nel settore dell’industria cinematografica: produzione, distribuzione, esercizio, stampa, settore tecnico, pubblicità e marketing, industrie tecniche, istituti cinematografici, agenzie casting e press agent, associazioni culturali.
Di seguito noi di NerdAlQuadrato riportiamo i vari listini delle uscite italiane nel nostro paese che includono: Eagle Pictures, Disney, Warner Bros. Discovery, Europictures, Fandango, Vision Distribution e tanti altri! Buona lettura!
PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS SUL MONDO DEL CINEMA, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!
Listino Eagle Pictures 2025
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino Eagle Pictures 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
Produzioni italiane
- Nero a metà, documentario su Pino Daniele (4-5-6 gennaio)
- Mani Nude con Alessandro Gassman
- Leopardi & Co. con Jermy Irvine, Denise Tantucci, Whoopi Goldberg e Paolo Calabresi
- Squali con James Franco, Lorenzo Zurzolo e Francesco Gheghi
- Fatti vedere con Matilde Gioli, Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon e Asia Argento (5 febbraio).
Titoli internazionali
- Here di Robert Zemeckis (9 gennaio) con Tom Hanks, Robin Wright e Paul Bettany
- BabyGirl (30 gennaio) con Nicole Kidman, Antonio Banderas e Harris Dickinson
- September 5 – La diretta che cambiò la storia (13 febbraio) con Peter Sarsgaard, John Magaro e Ben Chaplin
- Paddington in Perù (20 febbraio) con Antonio Banderas, Olivia Colman e Francesco Mandelli.
- Heretic (27 febbraio) con Hugh Grant, Sophie Thatcher e Chloe East
- Flight Risk – Trappola ad alta quota (6 marzo) con Mark Wahlberg
- Don’t you Dare – Non osare (marzo) con Dakota Fanning
- The Monkey (10 aprile) con Elijah Wood, Theo James e Sarah Levy, diretto da Oz Perkins (Longlegs)
- A Big Bold Beautiful Journey (8 maggio) con Margot Robbie e Colin Farrel
- Hellboy – L’uomo deforme (12 giugno)
- Mission Impossible – The Final Reckoning (22 maggio)
- Karate Kid: Legends (29 maggio) con Ralph Macchio, Jackie Chan e Ben Wang
- 28 anni dopo di Danny Boyle (19 giugno) con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes e Jodie Comer
- I Know What You Did Last Summer (17 luglio)
- Beneath the Storm (31 luglio) con Djimon Hounsou
Listino Vision Distribution 2025
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino Vision Distribution 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
Produzioni italiane
- Io sono la fine del mondo (9 gennaio)
- La gioia di Nicolangelo Gelormini
- Cinque Secondi di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea
- L’amore in teoria con Nicolas Maupas
- Le Assaggiatrici di Silvio Soldini (27 marzo)
- La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli con Michele Riondino e Romana Maggiora Vergaro
- Due cuori e de capanne, di Massimiliano Bruno e con Edoardo Leo e Claudia Pandolfi
- Il Maestro di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino
Listino Warner Bros. Discovery
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino Warner Bros. Discovery 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
Produzioni italiane
- E poi si vede (2025) di Giovanni Calvaruso con Fabrizio e Federico Sansone
- Idolos (2025) con Claudio Santamaria
- Primavera (2025) con Tecla Insolia
Titoli internazionali
- Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim (1 gennaio)
- Companion (30 gennaio)
- I peccatori (6 marzo)
- Un Film Minecraft (4 aprile)
- Mickey 17 (17 aprile)
- The Accountant 2 (24 aprile)
- Formula 1 (26 giugno)
- Superman (10 luglio)
- Mortal Kombat 2 (2025)
- The Battle of Baktan Cross di Paul Thomas Anderson (2025)
Listino BiM Distribuzione
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino BiM Distribuzione 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
Produzioni italiane
- Nonostante di Valerio Mastrandrea (marzo 2025)
- Supereroi con Edoardo Pesce (2025)
Titoli internazionali
- I’m Still Here di Walter Salles (30 gennaio)
- Quando arriva l’autunno di Francois Ozon (2025)
- In viaggio con mio figlio con Robert DeNiro (2025)
Listino 01 Distribution 2025
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino 01 Distribution 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
Produzioni italiane
- Io e te dobbiamo parlare, di Alessandro Siani (1 gennaio)
- L’abbaglio con Toni Servillo (16 gennaio)
- FolleMente di Paolo Genovese con Pilar Fogliati (2025)
- U.S Palmese con Rocco Papaleo (20 marzo)
- Il ritorno di Uberto Pasolini con Ralph Fiennes e Juliette Binoche (30 gennaio)
- L’orto americano di Pupi Avati (6 marzo)
- Breve storia d’amore con Pilar Fogliati (2025)
- La vita da grandi con Matilda De Angelis (2025)
- Una figlia con Stefano Accorsi (2025)
- Fuori di Mario Martone con Valeria Golino, Elodie, Matilda De Angelis (2025)
Titoli internazionali
- Maria di Pablo Larrain con Angelina Jolie (1 gennaio)
- Eden di Ron Howard con Jude Law, Ana de Armas, Vanessa Kirby, Sydney Sweeney e Daniel Brüh (2025)
- Ballerina con Ana de Armas (2025)
Listino PiperFilm 2025
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino PiperFilm 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
Produzioni italiane
- Dove osano le cicogne (1 gennaio)
- Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt (6 febbraio)
- La città proibita di Gabriele Mainetti (13 marzo)
- Duse di Pietro Marcello
Listino Lucky Red
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino Lucky Red 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
Produzioni italiane
- La casa degli sguardi di Luca Zingaretti (2025)
Titoli internazionali
- A Different Man con Sebastian Stan (2025)
- Crossing di Leva Akin (2025)
- Queer di Luca Guadagnino (13 febbraio)
- Il seme del fico sacro (6 marzo)
- Una notte a New York con Dakota Johnson e Sean Pean (19 dicembre)
- Father, Mother, Sister, Brother di Jim Jarmusch (2025)
- Presence di Steven Soderbergh (2025)
- El Jockey di Luis Ortega (2025)
- Il dono più prezioso di Michel Hazanavicius (23 gennaio)
- Bird di Andrea Arnold (2025)
- Emilia Perez di Jacques Audiard (9 gennaio)
- L’amore che non muore con Adèle Exarchopoulos (2025)
- We Live in Time con Andrew Garfield e Florence Pugh (2025)
- Sentimental Value di Joachim Trier con Renate Reinsve ed Elle Fanning (2025)
- Nella tana dei lupi 2 con Gerald Butler (2025)
Listino iWonder Pictures
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino iWonder Pictures 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
Titoli internazionali
- Noi e loro con Vincent Lindon (2025)
- The Legend of Ochi con Willem Dafoe (2025)
- Opus con John Malkovich, Ayo Edebiri e Juliette Lewis (2025)
- Death of a Unicorne con Paul Rudd e Jenna Ortega (2025)
- Warfare di Alex garland con Kit Connor, Charles Melton e Joseph Quinn (2025)
- The End di Joshua Oppenheimer con Tilda Swinton, George MacKay, Michael Shannon e Moses Ingram (2025)
- Eddington di Ari Aster con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone e Austin Butler (2025)
- The Smashing Machine di Benny Safdie con Dwayne “The Rock” Johnson ed Emily Blunt (2025)
- Marty Supreme di Josh Safdie con Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow (2025)
- Il tempo sospeso di Olivier Assayas (2025)
Listino Disney
Di seguito riportiamo tutti i titoli citati nel listino iWonder Pictures 2025 citati a Sorrento con date annesse, ivi presenti, dei vari titoli.
- A Complete Unknown di James Mangold con Timothée Chalamet, Edward Norton ed Elle Fanning (23 gennaio 2025)
- Captain American: New Brave World con Harrison Ford e Anthony Mackie (12 febbraio 2025)
- A Real Pain di Jesse Eisenberg con Kieran Culkin (27 febbriao 2025)
- Biancaneve di Marc Webb con Rachel Zegler e Gal Gadot (20 marzo 2025)
- Operazione Vendetta di James Hawes con Rami Malek (10 aprile 2025)
- Thunderbolts* con Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour (30 aprile 2025)
- Lilo & Stitch di Dean Fleischer (21 maggio 2025)
- Elio (giugno 2025)
- Freakier Friday (2025)
- The Fantastic Four: First Steps con Pedro Pascal, Vanessa Kirby e Joseph Quinn (2025)
- Zootropolis 2 (n/d)
- Avatar: Fuoco e Cenere di James Cameron con Sam Worthington e Zoe Saldana (2025)
- Hoppers (n/d)
- Toy Story 5 (2026) con Tim Allen e Tom Hanks
- Ocenia – Live-action (n/d)
- Avengers Doomsday (2026)
- Ice Age 6 (n/d)
- The Mandalorian and Grogu (2026)
E voi cosa ne pensate? Scriveteci qua sotto nei commenti!