Recensioni

Squid Game 2 – La nostra recensione della serie tv!

Squid Game 2 ha fatto il suo debutto ieri su Netflix. Noi di Nerd Al Quadrato l’abbiamo vista e siamo qui per dirvi la nostra!

La recensione diSquid Game 2” sarà strutturata in queste parti: recensione no-spoiler (per chi vuole un primo parere sulla serie tv, ma non l’ha ancora vista), recensione spoiler, analisi del finale, e concludendo con l’opinione finale riassuntiva.

Squid Game 2
Squid Game 2

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS SUL MONDO DEL CINEMA, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Recensione No-Spoiler di “Squid Game 2”

Ritorna con una seconda stagione il fenomenoSquid Game”, la prima stagione ha avuto un successo veramente incredibile, forse nemmeno Netflix si aspettava un successo così enorme. Di solito, i sequel che arrivano grazie al primo prodotto che performa bene, tendono ad essere fatti velocemente e quindi non risultano belli come il predecessore

La seconda stagione di “Squid Game” invece è stata una sorpresa. Quello che più mi è piaciuto sono stati gli innumerevoli dialoghi tra i personaggi, non si entra subito nel vivo dei giochi. La serie si prende molto tempo per spiegarti le dinamiche tra i personaggi, sia vecchi, che nuovi

Squid Game 2 riprende da dove ci eravamo lasciati, con Gi-Hun, interpretato da un Lee Jung-Jae completamente immerso nella parte, che cerca definitivamente di fermare il gioco che aveva appena vinto

I nuovi personaggi introdotti sono ben messi nella storia e non lasciati al caso, sono lì per portare avanti le loro storie, e non per essere delle semplici figure introdotte solo per il brodo

Ho apprezzato particolarmente l’introduzione del personaggio di 011, una ragazza che fa la guardia all’interno del gioco. Il suo passato, e il suo attuale presente viene accennato, sperando che nella terza e ultima stagione venga approfondita. Non si era ancora visto, precedentemente, uno sguardo così approfondito a coloro che lavorano dietro le quinte del gioco, l’alone di mistero ha portato curiosità nel vedere più nello specifico cosa succede al di fuori dei giochi e dei giocatori presenti in gara

Se proprio dobbiamo trovare qualcosa che potrebbe far storcere il naso, dovremmo parlare di diversi cliché che si presentano in questa seconda stagione, ma mentirei se dicessi che non sono ben realizzati e che non portano spessore alla serie. 

Per concludere con Squid Game 2, ormai la colonna sonora della serie è veramente speciale ed è sempre bello riascoltarla. La regia invece non è male, non ci sono sequenze incredibili, ma nemmeno cose malvagie.

Voto: 7,5/10

Squid Game 2
Squid Game 2

Recensione Spoiler di “Squid Game 2”

Come detto in precedenza, Squid Game 2 si apre come l’avevamo lasciata. Gi-Hun sogna di poter porre fine al gioco cercando il Frontman (personaggio mascherato che abbiamo visto anche nella prima stagione che si differenzia dagli altri per il suo abito nero), usando una squadra messa in piedi grazie ai suoi soldi vinti. Con quest’ultima perlustra tutte le stazioni di Seoul, alla ricerca dello stesso uomo, che aveva dato a lui due anni prima, il biglietto d’invito per il gioco.

Parallelamente a ciò, vediamo come Jun-Ho sia sopravvissuto allo sparo provocato dal fratello nella prima stagione. Anche lui è interessato a trovare il fratello e porre fine al gioco. 

Le ricerche finanziate da Gi-Hun vanno male, per più di due anni non ha trovato niente. La stessa sorte ricade anche su Jun-Ho che, insieme al Capitano Park, marinaio che lo ha salvato nel mare, cerca l’isola in cui vengono effettuati i giochi. 

La serie si prende molto tempo prima di “partire”. L’incontro, e la conseguente alleanza tra Gi-Hun e Jun-Ho era nell’aria, ma viene messa poi in scena in maniera lenta ma efficace. Il tutto nasce, dopo che Gi-Hun riceve una soffiata da due dei suoi collaboratori, che dichiarano di aver visto l’uomo incaricato di consegnare i biglietti per il gioco.

Gi-Hun mentre cerca di raggiungere i due, viene fermato dalla polizia, il fato vuole che sia proprio Jun-Ho, che non più detective, è incaricato ora di fermare le macchine per fare le multe

Nel mentre, Woo-Seok e Mr.Kim, i due collaboratori di Gi-Hun, vengono brutalmente feriti e costretti a giocare alla roulette russa dall’uomo che stavano pedinando fino a quel momento. 

Da quel momento si sono susseguiti eventi che hanno portato la storia ad andare avanti con intensità. Gong Yoo e Gi-Hun si trovano faccia a faccia nella sua casa dove viene riproposta anche in questo caso la roulette russa, dove, come ovvio che sia, Gi-Hun ha la meglio

Nel mentre Jun-Ho ricorda chi fosse quell’uomo fermato poco prima, facendo delle ricerche, viene a conoscenza dell’indirizzo per poter andare a parlarli. Incentivato dallo sparo sentito, entra in casa ma viene fermato da Woo-Seok che era rimasto in vita

I tre personaggi, dopo aver chiarito i fraintendimenti, formano una piccola alleanza per poter porre fine al gioco. Gi-Hun ha un biglietto d’invito per una festa, lasciato dall’uomo che si è ucciso d’avanti a lui, e quindi sa che ha una seconda chance per poter trovare il Frontman. 

Woo-Seok si occupa nel mentre di trovare uomini in grado di poter tendere un imboscata alla festa in cui dovrà andare Gi-Hun. 

Arriva il 31 ottobre, data in cui si terrà l’incontro, Gi-Hun, che viene trovato da una guardia del gioco, viene portato all’interno di una limousine dove parla con il Frontman.

L’unica soluzione che viene in mente a Gi-Hun, è quella di entrare all’interno del gioco nuovamente per poter dimostrare che il mondo non va sempre come vogliono le persone potenti e ricche. La sua richiesta viene esaudita e lo ritroviamo nuovamente nel gioco. 

Nel mentre Jun-Ho e Woo-Seok, convinti di poter trovare l’isola dei giochi grazie al localizzatore messo nell’apparato dentale di Gi-Hun, si trovano fuori strada quando scoprono di essere stati ingannati poiché il localizzatore era stato tolto da coloro che lavorano per il gioco. 

Ritroviamo Gi-Hun nuovamente all’Interno della stanza con i letti, precedentemente vista nella prima stagione. Qui facciamo la conoscenza di nuovi personaggi che faranno da contorno, in maniera ottima, a questa seconda stagione. 

Coloro che mi sono piaciuti di più sono stati Yong-Sik e Geum-Ja, coppia figlio e madre che sono finiti all’interno del gioco per pagare numerosi debiti, in particolare Geum-Ja è lì per pagare i debiti del figlio. La tenerezza di questa coppia è veramente intensa, e so già che ci saranno grosse lacrime se dovessero morire nella terza stagione.

Tutti i personaggi introdotti in Squid Game 2 hanno qualcosa da raccontare. Hanno in comune l’essere appesi ad un filo a causa dei loro numerosi debiti, la disperazione di queste persone è reale, si nota la sofferenza, complice anche un ottimo lavoro di recitazione

La serie segue un po’ quello che è stato il primo capitolo, infatti parlavo precedentemente di come ci fossero diversi cliché. Quello che più mi ha colpito è stata l’Introduzione di 001 che si scopre essere il Frontman, che proprio come Oh-II-nam si “maschera” per poter partecipare al gioco. Il personaggio è veramente ben riuscito, Lee Byung-hun è un attore veramente bravo che dà spessore al suo personaggio. 

Sapevamo già dai trailer che ci sarebbero stati nuovi giochi, il primo è rimasto intatto, mentre dal secondo si è cambiato giochi, cosa che ho apprezzato perché sarebbe stata una ripetizione non necessaria e poco interessante

Jun-Ho e Woo-Seok nel mentre cercano ancora l’isola dove si svolge il gioco. Questa trama viene sviluppata poco all’interno di questa seconda stagione, è più un incipit per la terza stagione, immagino che loro siano fondamentali per la fine della serie, anche perché vedendo come si conclude questa seconda stagione, Gi-Hun è completamente aggrappato a loro.

Il secondo gioco introdotto prevede che una squadra sia legata tra di loro per effettuare diversi mini giochi in cinque minuti. Chi non riesce a superare il traguardo verrà eliminato

All’interno dei giochi quello che più salta all’occhio è il personaggio di “Thanos”, un rapper che è finito in miseria per delle scommesse finanziarie sbagliate. È quel classico personaggio che troviamo spesso nei film o nelle serie che è la spalla comica cattiva

Più volte, come era già successo nella prima stagione, si andava a votazione per decidere se il gioco dovesse continuare o meno, sempre si è optato per andare avanti poiché molti giocatori in gara avevano troppi soldi da dover dare, e non potevano permettersi di andare via con molto poco rispetto a quello che avrebbero dovuto dare. 

La dinamica tra Gi-Hun e 001 è veramente ben realizzata, ogni volta che si aveva un confronto avevi paura di quello che potesse accadere, non potevi sapere quando 001 avrebbe tradito la sua squadra. 

Il terzo e ultimo gioco proposto all’interno di questa seconda stagione consisteva nel stare in una struttura circolare che roteava, quando il tempo finiva dovevano correre all’interno delle stanza messe all’esterno, in base al numero chiamato

Alla fine del terzo gioco, con il nostro protagonista in vita, sembra che tutta andasse nella direzione di far finire, attraverso la votazione, il gioco definitivamente.

Squid Game 2
Squid Game 2

Analisi del finale di “Squid Game 2”

Come successo anche nella prima stagione, viene messa in atto una rivolta da coloro che volevano ancora continuare il gioco. Gi-Hun avverte i propri compagni di rifugiarsi sotto i letti per poter poi, grazie ad una imboscata, rubare le armi dalle guardie

Ci spostiamo in mare, dove le ricerche dell’isola continuano, è notte e il tempo è terribile. Uno delle persone reclutate per trovare l’isola era uscito dalla barca per vomitare a causa del brutto tempo che faceva tremare la barca. Uscendo, nota una luce che viene dalla cabina in cui si trovava il drone con cui stavano effettuando le ricerche, il capitano Park si trovava all’interno della cabina e stava sabotando il drone. Viene scoperto ed è costretto ad uccidere l’uomo. Sicuramente il suo passato e le sue intenzioni verranno poi spiegate nella terza stagione. 

Nell’isola nel mentre, prima del piano di Gi-Hun, scoppia una rissa nel bagno a causa di “Thanos” che cerca di corrompere un giocatore per farlo votare a favore del continuo del gioco. Ci sono cinque morti, questo porta ad uno scontro tra le due “fazioni”. Da qui nasce il piano di Gi-Hun, che pensa che sia necessario sacrificare delle persone per un obiettivo più grande, fermare il gioco. 

Il piano viene messo in atto, Gi-Hun insieme ad altre persone reclutate, come 001, si mettono in moto verso il centro di controllo, dopo aver ucciso e rubato le armi alle guardie

Lo scontro si fa sempre più sanguinolento. Decine di guardie vengono uccise, mentre i nostri protagonisti iniziano a non avere più munizioni, anche a causa di Dae-Ho, che incaricato di recuperare le munizioni si blocca e non permette ai suoi di “vincere” lo scontro. 

Nel mentre vediamo come 001 inscena la sua morte mentre con Gi-Hun e Jung-Bae cercavano di raggiungere il centro di controllo. 

La seconda stagione si conclude con la morte di Jung-Bae e la disperazione di Gi-Hun che, si vede sfuggire dalle mani la possibilità di chiudere il gioco, e portato via un suo vecchio amico.

Squid Game 2
Squid Game 2

Opinione finale con voto

Questa seconda stagione è molto godibile. Come detto prima, ho apprezzato molto che ci siano molti dialoghi. È simile, come struttura, alla prima stagione ma non pesa come cosa poiché è messa in scena bene, andando a migliorare quella che era la prima stagione sotto diversi punti di vista, come i personaggi secondari. Il “nuovo” 001 è meglio del precedente e non vedo l’ora di vedere come si evolverà la sua storia insieme a quella dei nostri due protagonisti Gi-Hun e Jun-Ho.

Una critica, che non è nemmeno troppo una critica, riguarda come si è deciso di strutturare la serie. Sette puntate sono veramente poche e diciamo che si nota che fosse pensata più come una stagione a due parti più che due stagioni.

Voto: 7,5/10

Squid Game 2
Squid Game 2

E voi avete visto “Squid Game 2”? Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *