Star Wars The Acolyte: La Seguace – Chi è Vernestra Rwoh? (2024)
Ecco chi è Vernestra Rwoh, personaggio visto nel trailer della serie TV Star Wars “The Acolyte: La Seguace”!
Come visto fin dal primo trailer e dai seguenti, successivamente, all’interno della serie TV “Star Wars The Acolyte: La Seguace”, in uscita su Disney Plus il 5 giugno, farà la sua comparsa un personaggio amatissimo dai lettori di “Star Wars: Alta Repubblica”. Visto ormai il suo imminente debutto in live action, abbiamo pensato di prepararvi al meglio, facendovi conoscere questo maestoso personaggio.

Chi è Vernestra Rwoh?
Vernestra Rwoh è stata una Jedi Mirialana (stessa specie della Maestra Jedi Luminara Unduli e della sua apprendista Barriss Offee), vissuta durante il periodo chiamato Alta Repubblica. Fin da giovane, Vernestra si rivelò un vero prodigio. Addestrata dal Maestro Jedi Stellan Gios, uno dei Cavalieri Jedi più rinomati del suo periodo, la ragazza divenne Cavaliere all’età di soli 15 anni, rendendola di diritto la più giovane Cavaliere Jedi mai vissuta
Vernestra, con il suo ineguagliabile talento, scala i ranghi dell’Ordine Jedi, arrivando addirittura in giovane età al grado di Maestro, diventando così uno dei Jedi più rispettati dell’Ordine, a cui tutti guardavano con grande ammirazione.
La prima volta che vediamo in azione Vernestra è all’età di 16 anni, poco tempo dopo essere stata nominata Cavaliere. La missione consisteva nel proteggere la figlia della senatrice Ghirra Starros, di nome Avon Starros, la quale si trovava in un vecchio avamposto vicino a Port Haileap.
Ovviamente, la missione non fila liscia come Vernestra spera e, dopo che le due ragazze si sono unite a un gruppo di viaggiatori diretti verso la stazione spaziale Starlight nell’Orlo Esterno, subiscono un attacco da parte dei Nihil, dei predoni anarchici che, durante tutto il periodo dell’Alta Repubblica, infestavano le regioni dell’Orlo Esterno della galassia.

L’attacco porterà Vernestra, Avon e Imri Cantaros (un Padawan incontrato precedentemente) a trovarsi bloccati sulla luna di Wevo, dove vengono attaccati da alcuni Nihil. Parlando di uno scontro, non è possibile non nominare una delle peculiarità che contraddistinguono Vernestra da tutti gli altri Jedi: la sua spada laser che, all’occorrenza, può trasformarsi anche in una frusta laser, come vediamo anche nel trailer di “The Acolyte”.
Tornando a noi, dopo aver sconfitto i pirati e aver superato alcune insidie dovute all’habitat della luna, ovvero una giungla, Vernestra, colpita dalle abilità dell’altrettanto giovane Imri, decide di prenderlo come Padawan.
Ovviamente, nonostante la sua giovane età, il suo rango le permetteva di addestrare un suo apprendista e, a differenza di quello che alcuni potrebbero pensare, il Consiglio vide di buon occhio questa scelta, in quanto vedevano Vernestra come uno dei Jedi migliori mai esistiti e tra i più potenti esseri mai nati. Anche per questo le venivano affidati incarichi difficili e molto delicati.
Le vicende successivamente si spostano su un pianeta chiamato Valo, dove i Nihil hanno attaccato delle installazioni poste lì dalla Repubblica proprio per celebrare la Festa della Repubblica.

Qui Vernestra e Imri si scontrano contro i pirati, riuscendo a sconfiggerli, e arrivano, durante la loro campagna contro i Nihil, a infliggergli un duro colpo: la distruzione della stazione spaziale di ricerca chiamata Gravity’s Heart, luogo in cui i pirati studiavano e facevano esperimenti sul pericoloso proiettore di pozzi gravitazionali (strumento che, molto tempo dopo, vediamo usare dall’Impero all’interno di *Star Wars: Rebels*).
Vernestra successivamente assisterà alla caduta della stazione Starlight, vedendola affondare negli oceani di Eiram. Poco dopo, Vernestra farà i conti con una dura notizia: il suo Maestro Stellan Gios è morto tentando di salvare delle vite minacciate dai detriti dello Starlight.
Il tutto viene appesantito dalla scomparsa dei corpi di Imri e Avon, dati per morti da Vernestra. Dopo questi terribili eventi, Vernestra, perdendo la fede nel Consiglio, decide di abbandonare la via dei Jedi diventando una Cercavia, seguendo la Forza.
Successivamente la rivediamo in “The Acolyte” 100 anni dopo gli avvenimenti dello Starlight, all’età di 116 anni, dove entra in contatto con il Maestro Sol riguardo a un’indagine sull’assassinio di vari Cavalieri Jedi.
Non ci resta dunque che scoprire come la storia di Vernestra andrà avanti all’interno della serie “The Acolyte”, vedendo come il personaggio si sia evoluto dopo un secolo dall’ultima volta che l’abbiamo visto.
SEGUITECI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM PER RIMANERE SEMPRE SUL PEZZO!
Letture consigliate
Di seguito vi consigliamo alcune letture che abbiamo usato anche come fonti per scrivere questo articolo. (In qualità di Affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.)
- Star Wars, L’Alta Repubblica: Una Prova di Coraggio di Justina Ireland, 2021

Vernestra Rwoh, diventata un Cavaliere Jedi a soli quindici anni, ha il compito di proteggere il genio undicenne Avon Starros nel viaggio verso la stazione Starlight Beacon. Un attentato sulla nave obbliga però i due, il suo droide J-6 e un altro gruppo di ragazzi a un atterraggio di emergenza su una luna boscosa. Quali pericoli si nascondono nella foresta?
- Star Wars, L’Alta Repubblica: Si alza la tempesta di Cavan Scott, 2021

Il sacrificio dei Jedi ha salvato la galassia dal Grande Disastro Iperspaziale. Ora sulla stazione Faro Starlight si sta organizzando la Fiera della Repubblica, la vetrina perfetta per le potenzialità di una Repubblica che continua a crescere e ampliarsi. Ma il leader dei Nihil, Marchion Ro, è pronto ad abbattere la sua tempesta contro questo spirito di unità, e solo i Jedi potranno opporsi alla sua vendetta. Dopo La luce dei Jedi, il secondo tassello della saga di Star Wars.
- Star Wars, L’Alta Repubblica: Fuori dalle ombre di Justina Ireland, 2022

La sfortuna di Sylvestri Yarrow sembra senza fine. Dopo la morte di sua madre ha fatto di tutto per tenere a galla l’attività di famiglia, ma l’aumento degli attacchi dei Nihil minacciano quel legame. Arrivata a Coruscant per cercare aiuto, non solo Syl verrà coinvolta in una disputa fra due delle più potenti famiglie della galassia, ma farà la conoscenza della Jedi Vernestra Rwoh, incaricata di risolvere la lite. Insieme scopriranno che i segreti più oscuri del passato sono i più difficili da portare alla luce…
- Star Wars, L’Alta Repubblica: La stella caduta di Claudia Gray, 2022

“Guarderemo il Faro Starlight bruciare.” Così dichiara Marchion Ro, la vera mente a capo dei predoni Nihil, mentre si prepara a sferrare il suo attacco più temerario, destinato a estinguere la luce dei Jedi e a consegnare l’età d’oro dell’Alta Repubblica a una fine infuocata. Solo i Jedi Stellan Gios, Elzar Mann e Avar Kriss si frappongono tra i Nihil e il disastro più totale. La cataclismatica conclusione della fase uno dell’Alta Repubblica.
- Star Wars, L’Alta Repubblica: Racconti di luce e vita di AA.VV, 2024

Una raccolta di racconti vergati dalle più importanti firme del progetto L’Alta Repubblica per ritrovare i personaggi più amati della saga in attesa dell’inizio della Fase III. Zoraida Córdova, Claudia Gray, Justina Ireland, Cavan Scott e Charles Soule sono alcuni degli autori che firmano degli emozionanti racconti brevi che esplorano tutte le epoche del progetto e offrono indizi su quel che verrà. Riunitevi alle avventure dei Jedi e dei Padawan, degli apripista e dei membri del Sentiero, degli eroi e dei malvagi in vista del lancio della Fase III.

SEGUITECI ANCHE SUL NOSTRO PROFILO X , SU CUI PUBBLICHIAMO LE PIÙ IMPORTANTI NOTIZIE DEL MONDO NERD!
Che cosa ne pensate? Avete hype per la serie TV?