CinemaRecensioni

The Studio – La nostra recensione in anteprima della serie TV! (2025)

“The Studio” è una serie TV comica americana prodotta per Apple TV+ da Lionsgate Television e creata da Seth Rogen e Evan Goldberg. Lo stesso Rogen interpreta Matt Remick, il nuovo capo dei Continental Studios in crisi. In un settore in cui i film faticano a rimanere vivi, Matt e il suo team di dirigenti in lotta combattono le proprie insicurezze, mentre si scontrano con artisti narcisisti e con i vili proprietari dell’azienda nella ricerca sempre più effimera di realizzare grandi film.

Indossando il vestito buono che maschera un infinito senso di panico, ogni festa, set visit, decisione sul casting, riunione marketing e premiazioni offre loro l’opportunità di un successo scintillante o di una catastrofe che pone fine alla loro carriera. Da persona che mangia, dorme e respira cinema, Matt ha inseguito questo lavoro tutta la vita e ora potrebbe distruggerlo.

La serie TV riunisce un cast stellare che comprende anche la vincitrice di Emmy, SAG e Golden Globe Catherine O’Hara, la candidata all’Emmy Kathryn Hahn, Ike Barinholtz e Chase Sui Wonders. Inoltre, il candidato all’Oscar e vincitore di un Emmy Award Bryan Cranston apparirà come guest star in diversi episodi. Noi di Nerd Al Quadrato l’abbiamo vista in anteprima e siamo qui per dirvi la nostra!

Prima di iniziare, vogliamo ringraziare Valentina e Malvina di Inter Nos, Studio PUNTOeVIRGOLA e Apple TV+ per averci dato l’opportunità di vederla in anteprima, così da potervi portare questa recensione.

Episodio 1. Ike Barinholtz, Seth Rogen e Martin Scorsese in "The Studio", disponibile dal 26 marzo 2025 su Apple TV+.
Episodio 1. Ike Barinholtz, Seth Rogen e Martin Scorsese in “The Studio”, disponibile dal 26 marzo 2025 su Apple TV+.

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS SUL MONDO DEL CINEMA, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!


Recensione di “The Studio”

“The Studio” non è una serie TV come le altre. Già dal teaser trailer si capisce che rappresenta una ventata d’aria fresca. Ogni aspetto è curato alla perfezione, a partire dal cast, passando per la sceneggiatura, la regia e una colonna sonora che fa davvero la differenza. Quest’ultima accompagnerà lo spettatore per l’intera durata della stagione, composta da dieci episodi della durata di circa 30 minuti ciascuno.

Si tratta di una serie leggera, ma capace di trasmettere messaggi forti e chiari. È un vero e proprio schiaffo morale a Hollywood e alle grandi produzioni cinematografiche contemporanee, spesso caratterizzate da film eccessivamente lunghi, budget esorbitanti, un uso sempre più invasivo dell’intelligenza artificiale, e una scarsa attenzione verso temi cruciali come l’equità, l’inclusione e il riconoscimento del lavoro dietro le quinte.

Particolarmente notevole è il modo di girare le scene, sembrano quasi tutte essere riprese a mano libera infatti si possono notare leggeri tremolii durante queste ultime e l’utilizzo di una grana parecchio pronunciata per dare l’idea di un’atmosfera autentica, che si distacca dall’aspetto troppo levigato e artificiale di molte produzioni contemporanee.

Episodio 1. Seth Rogen e Catherine O’Hara in "The Studio", disponibile dal 26 marzo 2025 su Apple TV+.
Episodio 1. Seth Rogen e Catherine O’Hara in “The Studio”, disponibile dal 26 marzo 2025 su Apple TV+.

Questo stile visivo contribuisce a creare un senso di immediatezza e realismo, facendo sentire lo spettatore più coinvolto e vicino ai personaggi e alle loro storie. La scelta di utilizzare una fotografia più grezza e un montaggio dinamico riflette l’intenzione dei creatori di privilegiare la sostanza rispetto alla forma, sottolineando l’importanza dei contenuti e dei messaggi trasmessi, anche se comunque ogni frame è uno spettacolo per gli occhi.

Inoltre, la serie riesce a bilanciare con maestria momenti di leggerezza e umorismo con scene più intense e riflessive, mantenendo sempre un ritmo incalzante che tiene incollati allo schermo. I dialoghi sono brillanti e mai banali, e i personaggi sono costruiti con una profondità che li rende immediatamente memorabili. Aspettatevi un’ironia raffinata, pensata per un pubblico cinefilo, con numerosi riferimenti a film iconici e citazioni di personaggi leggendari del cinema, uniti alla risata inconfondibile e contagiosa di Seth Rogen, che aggiunge un tocco di genuinità e divertimento a ogni scena.

“The Studio” non è solo una serie TV, ma un’esperienza che ti fa riflettere sul mondo dell’intrattenimento e sulle sue sfide che le produzioni cinematografiche devono affrontare ogni giorno. Mette in luce l’importanza dell’arte, della creatività e del rispetto per il lavoro di chi contribuisce a realizzare un progetto degno di Hollywood. Dimostra che, a volte, meno è di più, e che la vera innovazione non sta nei budget enormi, ma nelle idee.

La serie TV composta da dieci episodi verrà rilasciata su Apple TV+ il 26 marzo 2025, con i primi due episodi, seguiti da un episodio settimanale ogni mercoledì fino al 21 maggio 2025.

Voto 8.5 :

Episodio 1. Ike Barinholtz, Kathryn Hahn, Chase Sui Wonders e Seth Rogen in "The Studio", disponibile dal 26 marzo 2025 su Apple TV+.
Episodio 1. Ike Barinholtz, Kathryn Hahn, Chase Sui Wonders e Seth Rogen in “The Studio”, disponibile dal 26 marzo 2025 su Apple TV+.

E voi vedrete “The Studio”? Diteci cosa ne pensate nei commenti!

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *