Topolino – Come dovrebbe essere realizzato un universo cinematografico sul personaggio? (2025)
È recentemente stata annunciata una serie TV incentrata sul predecessore di Topolino, la vera prima icona della Disney: Oswald il coniglio fortunato. Questo particolare progetto potrebbe aprire le porte a qualcosa di molto più grande, e noi di NerdAlQuadrato abbiamo deciso di darvi le nostre opinioni in merito!
Negli ultimi anni, il mondo di Topolino è stato particolarmente trascurato al cinema e in televisione, portando l’azienda cinematografica a concentrarsi su altri personaggi, ma un ritorno alle origini sembra essere una scelta sensata, per riportare la creazione di Walt Disney in voga e sfruttare il suo potenziale per portare nuovi contenuti anche su Disney+.
Un intero universo cinematografico sul Topo, in pieno stile MCU, non era neanche lontanamente immaginabile fino a poco tempo fa, ma da qualche giorno quest’idea ha iniziato a circolare in rete, ed è diventata sempre più credibile con la conferma di una prima serie TV ambientata in questo mondo, architettato da Jon Favreau, reduce dai lavori per Marvel e Star Wars. Ma come dovrebbe essere realizzato un “Mickey Mouse Cinematic Universe” e, soprattutto, che storie dovrebbe raccontare?

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI SU TUTTE LE NEWS SUL MONDO DEL CINEMA, SEGUITE IL NOSTRO CANALE TELEGRAM!
Oswald: Il coniglio fortunato

- Ufficialmente, sarà una serie TV ibrida tra animazione e live-action, con Favreau come sceneggiatore e produttore;
- Il progetto potrebbe esplorare le origini di un’icona che potrebbe essere successivamente dimenticata e relegata in un’altra dimensione, lasciando il suo posto nel mondo a Topolino;
- Tuttavia, nella serie, potremmo vedere Oswald deciso a tornare nella nostra realtà, per riprendersi il suo posto come unico Topo di Walt Disney, giocando quindi su una narrazione metacinematografica.
Topolino

- Un progetto classico, possibilmente un film al cinema, che potrebbe mostrare l’iconico Topolino e le sue origini, in stile “Sonic: Il film”;
- Il film potrebbe anticipare anche l’arrivo di altri personaggi, ovvero Pluto, Paperino e Pippo, che potrebbero unirsi a Topolino nel suo viaggio da eroe.
Paperino

- Una serie TV per Disney+, che potrebbe esplorare la mitologia di Paperino a Paperopoli, con altri personaggi iconici, come Zio Paperone.
Pippo

- Una serie TV comedy per Disney+, incentrata sulle quotidiane avventure di Pippo nella città di Spoonerville.
Epic Mickey

- Il primo grande crossover, un film in cui Topolino scoprirà l’esistenza di Rifiutolandia, una dimensione in cui sono prigioniere tutte le creazioni dimenticate;
- Oswald potrebbe essere diventato il sovrano della dimensione e potremmo vederlo fare squadra con Mickey, affrontando altri personaggi dimenticati;
- Il film potrebbe quindi essere un omaggio alla storia dimenticata della Disney, con versioni scartate di figure iconiche che tutti conosciamo, fornendo una volta per tutte un’identità distinta a Oswald e una a Topolino.
Magic Kingdom

- Un continuo delle avventure di Topolino attraverso le realtà, con un film ambientato nell’iconico parco a tema Disney;
- Essendo un grande crossover, potrebbero apparire altre figure Disney, per aiutare il protagonista a proteggere il parco, che potrebbe essere mostrato come un luogo magico in cui la fantasia prende vita, e non soltanto un’attrazione turistica.
Kingdom Hearts

- Un grande film evento ibrido tra live-action e CGI, come già rumoreggiato da tempo, che potrebbe adattare la storia dei videogiochi;
- Potrebbe esplorare le storie Disney iconiche con personaggi da ogni realtà, unendo ovviamente Topolino, Pippo, Paperino e Sora, riportando anche località come Rifiutolandia e anticipando futuri capitoli.
Considerazioni finali: un universo cinematografico è necessario?
Questa lista di possibili progetti è parzialmente basata su un rumor di MyTimeToShineHello, che ha rivelato alcune idee di Disney per realizzare un universo cinematografico condiviso con i personaggi di Topolino. La scelta dei prodotti è sicuramente interessante e non è la classica idea del Topo che ci si aspetterebbe di vedere al cinema, ma forse proprio per questo potrebbe rivelarsi avvincente.
Un’avventura tra realtà e fantasia, tra personaggi iconici e altri dimenticati, esplorando la storia classica della Disney, potrebbe essere esattamente ciò che serve per riportare Topolino e la sua cerchia di personaggi tra i prodotti più di successo, dandogli un posto in prima linea per la casa cinematografica. E, naturalmente, questa prima “fase” multiversale sarebbe un ottimo modo per anticipare anche molte altre storie, magari più classiche.

SEGUITECI ANCHE SUL NOSTRO PROFILO X , SU CUI PUBBLICHIAMO LE PIÙ IMPORTANTI NOTIZIE DEL MONDO NERD!
Voi cosa ne pensate? Ha senso realizzare un universo cinematografico su Topolino?